Pagina 1 di 1
destinazione vincolata

Inviato:
26/01/2018, 17:09
da Sucricri
Cosa vuol dire avere un capitolo a destinazione vincolata ? Nel programma di contabilita lo devo inserire io ?
Re: destinazione vincolata

Inviato:
26/01/2018, 17:27
da kicerog
Vincolo , in parole semplici : che non potrai usare quella entrata se non per la finalità per cui la stessa ti e' stata concessa.
Un esempio : Contributo Ministeriale per fornitura libri di testo agli alunni.
Sia sul cap. di entrata nonche su quello della spesa dovrai fleggarli come vincolati in modo che, facendo una stampa parametrica con quel codice dei movimenti sugli stessi avrai sempre la situazione ben chiara. Inoltre gli stessi capitoli dovranno avere il codice di formazione avanzo vincolato , affinche a fine esercizio tu possa avere lo stesso gia suddiviso.
Re: destinazione vincolata

Inviato:
13/02/2018, 10:29
da celine77
ciao, potreste aiutarmi a capire la differenza tra entrate vincolate per cassa e per competenza, magari riportando un esempio delle une e delle altre? Entrambe confluiscono nella parte vincolata del risultato di amministrazione? Scusatemi per la banalità della domanda,ma sono nuova in materia, grazie
Re: destinazione vincolata

Inviato:
13/02/2018, 19:44
da kicerog
Quando codifichi un cap. Di entrata e relativa spesa avrai in fase di bilancio degli stanziamenti vincolati.
Sugli stessi, nel corso di esercizio incasserai e pagherai, quindi a fine anno potresti avere una cassa vincolata , nel caso di entrata riscossa ma non pagata o parzialmente pagata.
Nell'ipotesi eventuale di pagamento anticipato di spesa vincolata ( sconsigliato ma potrebbe essere necessario ) per la quale non e' sopraggiunto l'incasso entro fine anno , avrai un fondo cassa vincolato negativo da ricostruire. La somma impegnata e non pagata e non mantenuta a residui , determina avanzo vincolato.
Re: destinazione vincolata

Inviato:
13/02/2018, 20:51
da celine77
Grazie, mi è quasi chiaro il concetto, l'unico dubbio ce l'ho sul l'avanzo vincolato:. se accerto un'entrata vincolata non devo contestualmente impegnare la correlata entrata?? Vi e' differenza, in termini di avanzo vincolato, se oltre ad accertare l'entrata vincolata procedo anche ad incassarla?
Re: destinazione vincolata

Inviato:
13/02/2018, 21:21
da EMI68
kicerog ha scritto:Quando codifichi un cap. Di entrata e relativa spesa avrai in fase di bilancio degli stanziamenti vincolati.
Sugli stessi, nel corso di esercizio incasserai e pagherai, quindi a fine anno potresti avere una cassa vincolata , nel caso di entrata riscossa ma non pagata o parzialmente pagata.
Nell'ipotesi eventuale di pagamento anticipato di spesa vincolata ( sconsigliato ma potrebbe essere necessario ) per la quale non e' sopraggiunto l'incasso entro fine anno , avrai un fondo cassa vincolato negativo da ricostruire. La somma impegnata e non pagata e non mantenuta a residui , determina avanzo vincolato.
Mi sembra che i principi contabili in questo caso dispongano che il pagamento deve essere effettuato sui fondi liberi, evitando cioè di creare un saldo di cassa vincolata negativo. La riscossione, da imputare ai fondi liberi, andrà in questo caso a reintegrare gli stessi.