Buongiorno a tutti,
su un'opera per la quale viene fatturato il 20% di anticipazione, come prevede la norma, occorre rilasciare apposita garanzia (fidejussione). Un nostro tecnico contesta la prassi secondo la quale viene richiesta la fidejussione al netto di IVA: a suo parere, se la ditta fattura e riceve il pagamento dell'anticipazione, poi magari"sparisce", ci rimane a copertura la garanzia sul solo netto IVA e quindi l'IVA la perdiamo senza poterla recuperare.
Dato che l'IVA è un costo, a me sembra ci siano pochi appigli per poter pretendere una fidejussione al lordo.
Per il futuro, però, se fosse specificato a monte nel capitolato potrebbe essere richiesta?
Grazie per chi potrà e saprà rispondere.