Iter formazione bilancio di previsione e dup.

Buongiorno,
scusate forse per la banalità, ma tenendo conto della possibilità di adottare modulo semplificato di DUP per i Comuni < a 5.000 ab, alla luce della "fantomatica" ma non meglio precisata e specificata opportunità di semplificazione inserita nella Legge di Stabilità 2018, per il documento stesso, come Vi comportate in merito a quegli atti "diciamo generici" di iter formazione bilancio (es. piano di razionalizzazione spese funzionamento, ricognizione eventuale eccedenze personale, servizi pubblici a domanda individuale, programma triennale fabbisogno del personale, piano triennale delle azioni positive, destinazione sanzioni amministrative cds, etc.), continuate a fare provvedimenti con singole deliberazioni recepite poi all'interno del DUP o Nota di Aggiornamento al DUP? (secondo la tempistica);
oppure inserite "i dispositivi" all'interno del documento (DUP o Nota di aggiornamento DUP) senza effettuare le singole deliberazioni?
Grazie
scusate forse per la banalità, ma tenendo conto della possibilità di adottare modulo semplificato di DUP per i Comuni < a 5.000 ab, alla luce della "fantomatica" ma non meglio precisata e specificata opportunità di semplificazione inserita nella Legge di Stabilità 2018, per il documento stesso, come Vi comportate in merito a quegli atti "diciamo generici" di iter formazione bilancio (es. piano di razionalizzazione spese funzionamento, ricognizione eventuale eccedenze personale, servizi pubblici a domanda individuale, programma triennale fabbisogno del personale, piano triennale delle azioni positive, destinazione sanzioni amministrative cds, etc.), continuate a fare provvedimenti con singole deliberazioni recepite poi all'interno del DUP o Nota di Aggiornamento al DUP? (secondo la tempistica);
oppure inserite "i dispositivi" all'interno del documento (DUP o Nota di aggiornamento DUP) senza effettuare le singole deliberazioni?
Grazie