Pagina 1 di 1

PEF TARI- crediti dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 09/02/2018, 15:04
da NAPOLEONE
Scusate,

sempre in tema di PEF TARI come vanno trattate le somme di entrata da ruolo di dubbia esigibilità??

ho capito che vanno inserite nel PEF come costo.??

io le ho gia inserite nel fondo crediti dubbia esigibilità iscritto in bilancio come previsto(media nn riscosso degli ultimi 5 anni)

bisogna fare un ulteriore accantonamento???

Re: PEF TARI- crediti dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 09/02/2018, 16:14
da raffaelegranitto
NAPOLEONE ha scritto:Scusate,
sempre in tema di PEF TARI come vanno trattate le somme di entrata da ruolo di dubbia esigibilità??
ho capito che vanno inserite nel PEF come costo.??
io le ho gia inserite nel fondo crediti dubbia esigibilità iscritto in bilancio come previsto(media nn riscosso degli ultimi 5 anni)
bisogna fare un ulteriore accantonamento???

La Legge 147/2013, comma 654-bis introdotto dall'art. 7, comma 9, legge n. 68 del 2014, prescrive che tra i componenti di costo vanno considerati anche i costi relativi ai crediti inesigibili
Raffaele Granitto

Re: PEF TARI- crediti dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 10/02/2018, 10:17
da NAPOLEONE
Prima di tutto grazie x la risposta!

ma vanno inseriti solo i crediti inesigibili come indicati cioè quelli " cerit e precisi per i quali il debitore sia assoggettato a procedure di fallimento...liquidazione...
[/i]
quindi x capirci nn va fatto un ulteriore accantonamento per quelli di dubbia esigibilità (non quelli inesigibili) che già vengono accantonati nel fondo crediti dubbia esigibilità??

Re: PEF TARI- crediti dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 10/02/2018, 13:28
da raffaelegranitto
NAPOLEONE ha scritto:Prima di tutto grazie x la risposta!

ma vanno inseriti solo i crediti inesigibili come indicati cioè quelli " cerit e precisi per i quali il debitore sia assoggettato a procedure di fallimento...liquidazione...
[/i]
quindi x capirci nn va fatto un ulteriore accantonamento per quelli di dubbia esigibilità (non quelli inesigibili) che già vengono accantonati nel fondo crediti dubbia esigibilità??

Consulta:
- deliberazione n. 113 del 15/06/2016 Corte dei conti, sezione regionale di controllo, della Regione Siciliana.
- Articolo "Lo stralcio dei residui attivi si compensa nel fondo crediti di dubbia esigibilità"
www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.co ... i-bilanc...
Raffaele Granitto

Re: PEF TARI- crediti dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 10/02/2018, 13:48
da NAPOLEONE
grazie!!!