Pagina 1 di 1

contabilizzazione partite ente capofila

MessaggioInviato: 13/02/2018, 11:16
da celine77
Buongiorno, il mio Ente risulta "Capofila" all'interno di un Piano di Zona Sociale, nel quale rientrano diversi altri Comuni limitrofi.
Secondo voi, è corretta la contabilizzazione delle entrate (trasferimenti regionali e/o statali) tra le entrate correnti e le correlate spese al Titolo I, oppure sarebbe preferibile contabilizzarle tra le partite di giro?
Si tratta di entrate vincolate?
Grazie

Re: contabilizzazione partite ente capofila

MessaggioInviato: 13/02/2018, 19:33
da kicerog
Entrate e spesa corrente .

Re: contabilizzazione partite ente capofila

MessaggioInviato: 13/02/2018, 20:14
da raffaelegranitto
celine77 ha scritto:Buongiorno, il mio Ente risulta "Capofila" all'interno di un Piano di Zona Sociale, nel quale rientrano diversi altri Comuni limitrofi.
Secondo voi, è corretta la contabilizzazione delle entrate (trasferimenti regionali e/o statali) tra le entrate correnti e le correlate spese al Titolo I, oppure sarebbe preferibile contabilizzarle tra le partite di giro?
Si tratta di entrate vincolate?
Grazie

Allegato n. 4/2 al D.Lgs 118/2011
PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO CONCERNENTE LA CONTABILITA’ FINANZIARIA
".............
7. I servizi per conto terzi e partite di giro
7.1 Definizione.
--------------
"Hanno, ad esempio, natura di “Servizi per conto terzi:
- le operazioni svolte dall’ente come “capofila”, solo come mero esecutore della spesa, nei casi in cui l’ente riceva risorse da trasferire a soggetti già individuati, sulla base di tempi e di importi predefiniti. I destinatari delle spese concernenti i “trasferimenti per conto terzi” registrano l’entrata come trasferimento del soggetto per conto del quale il trasferimento è stato erogato, in deroga al principio per il quale i trasferimenti devono essere registrati con imputazione alla voce del piano dei conti che indica il soggetto che ha effettivamente erogato le risorse "
Raffaele Granitto

Re: contabilizzazione partite ente capofila

MessaggioInviato: 13/02/2018, 20:46
da celine77
Ciao grazie per la tua risposta, ho soltanto un dubbio legato al fatto che l'Ente capofila nel mio caso provvede, per conto dell'Ambito del quale è appunto capofila, ad espletare le gare per l'individuazione dei contraenti. In questo caso può essere considerato soltanto mero esecutore della spesa?

Re: contabilizzazione partite ente capofila

MessaggioInviato: 20/02/2018, 16:05
da raffaelegranitto
celine77 ha scritto:Ciao grazie per la tua risposta, ho soltanto un dubbio legato al fatto che l'Ente capofila nel mio caso provvede, per conto dell'Ambito del quale è appunto capofila, ad espletare le gare per l'individuazione dei contraenti. In questo caso può essere considerato soltanto mero esecutore della spesa?

Dalla lettura della norma credo di si.
Raffaele Granitto