FAQ Contr.MESSA IN SICUREZZA....che non chiariscono

Il Ministero ha fatto uscire una serie di domande risposte sulle richieste di contributi per opere di messa in sicurezza da fare entro il prossimo 20 febbraio ex art. 1 comma 853 della Legge 205/2017.
Nella domanda si deve indicare la "Descrizione del Documento Programmatorio" ma visto che la domanda si fa entro il 20/2 ed io approvo il bilancio con relativa nota Agg.to DUP il 26/2 si può lo stesso accedere al contributo?
LA RISPOSTA è NO - se leggete il Quesito 9
LA RISPOSTA è SI - se leggete il Quesito 31
QUESITO 9:
se alla data di invio della richiesta gli strumenti programmatori (bilancio e nota di aggiornamento
dup) risultano approvati dalla giunta comunale e sono in attesa del passaggio in consiglio, la
domanda è comunque ammissibile.?
RISPOSTA
Occorre la deliberazione del Consiglio entro il 20 febbraio p.v. Laddove l’opera, dotata di
CUP, fosse inserita in uno strumento programmatorio pluriennale già approvato ed efficace è
comunque possibile presentare domande (bilancio triennale 2017-2019 e relativo DUP);
QUESITO 31:
si richiede se un' opera prevista nel piano triennale delle oo.pp. nel secondo esercizio (2019) ai fini della richiesta di contributo, la stessa sia ammissibile o se invece sia necessaria una modifica del piano triennale preventiva per inserire la stessa nel primo esercizio di riferimento- 2018 -. si richiede inoltre se ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica, l'eventuale modifica comporti una variazione di bilancio che sarà finanziata con contributo di pari importo.
RISPOSTA
L’opera va inserita in uno strumento di programmazione approvato ed efficace entro la data di scadenza prevista per l’approvazione del bilancio di previsione. Sarà cura dell’Ente comunicare l’avvenuta approvazione se destinataria del finanziamento
Chiarissimo dunque.
Ciao
Giorgio
Nella domanda si deve indicare la "Descrizione del Documento Programmatorio" ma visto che la domanda si fa entro il 20/2 ed io approvo il bilancio con relativa nota Agg.to DUP il 26/2 si può lo stesso accedere al contributo?
LA RISPOSTA è NO - se leggete il Quesito 9
LA RISPOSTA è SI - se leggete il Quesito 31
QUESITO 9:
se alla data di invio della richiesta gli strumenti programmatori (bilancio e nota di aggiornamento
dup) risultano approvati dalla giunta comunale e sono in attesa del passaggio in consiglio, la
domanda è comunque ammissibile.?
RISPOSTA
Occorre la deliberazione del Consiglio entro il 20 febbraio p.v. Laddove l’opera, dotata di
CUP, fosse inserita in uno strumento programmatorio pluriennale già approvato ed efficace è
comunque possibile presentare domande (bilancio triennale 2017-2019 e relativo DUP);
QUESITO 31:
si richiede se un' opera prevista nel piano triennale delle oo.pp. nel secondo esercizio (2019) ai fini della richiesta di contributo, la stessa sia ammissibile o se invece sia necessaria una modifica del piano triennale preventiva per inserire la stessa nel primo esercizio di riferimento- 2018 -. si richiede inoltre se ai fini del rispetto dei vincoli di finanza pubblica, l'eventuale modifica comporti una variazione di bilancio che sarà finanziata con contributo di pari importo.
RISPOSTA
L’opera va inserita in uno strumento di programmazione approvato ed efficace entro la data di scadenza prevista per l’approvazione del bilancio di previsione. Sarà cura dell’Ente comunicare l’avvenuta approvazione se destinataria del finanziamento
Chiarissimo dunque.
Ciao
Giorgio