Pagina 1 di 2

nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 21/02/2018, 20:56
da Sucricri
Con il nuovo CCNL occorre riconoscere ai dipendenti l aumento predeterminato e gliarretrati relativi agli ultimi 9 anni..il comune dove io llavoro adesso non aveva determinato un fondo accantonamento destinato agli arretrati dei dipendenti ..io QS anno in bilancio ho previsto un piccolo fondo per l aumento ma non per gli arretrati . come posso procedere ? QS somme devono essere stanziate tutte in competenza ? Per i limiti di spesa per il personale..come mi dovrò comportare ?

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 22/02/2018, 10:49
da AsproMonte
Le spese comunque vanno imputate tutte quante in competenza (questo prevedono le nuove regole della contabilità armonizzata), alcuni colleghi di altri comuni hanno accantonato in avanzo somme a tale scopo e per poterle utilizzare bisognerà applicare questo avanzo con una variazione di bilancio ... io non ho previsto niente di niente per cui farò variazioni di bilancio ;)

(sempre aspettando prima la firma vera e propria del contratto :mrgreen: )

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 23/02/2018, 16:01
da Sucricri
Ma QS maggiori spese per il personale si considerano nel tetto dei vincoli di spesa previsto dal triennio 2011- 2013? L IRAP va considerata nel tetto di spesa ?

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 23/02/2018, 16:47
da raffaelegranitto
Sucricri ha scritto:Con il nuovo CCNL occorre riconoscere ai dipendenti l aumento predeterminato e gliarretrati relativi agli ultimi 9 anni..il comune dove io llavoro adesso non aveva determinato un fondo accantonamento destinato agli arretrati dei dipendenti ..io QS anno in bilancio ho previsto un piccolo fondo per l aumento ma non per gli arretrati . come posso procedere ? QS somme devono essere stanziate tutte in competenza ? Per i limiti di spesa per il personale..come mi dovrò comportare ?

In merito gli articoli
http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... AEgap1iD/0
http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... AEHdp1iD/0
Raffaele Granitto

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 23/02/2018, 17:56
da Sucricri
Non rientrano nei vincoli gli oneri .. Gli arretrati non le posso mettete in competenza ...come faccio nel rendiconto ad inserirli nel fondo accantonamenti ? Qs ann nel bilsncio 2018 o avevo costituito un piccolo fondo non posso utilizzarlo per gli arretrati ma solo per i nuovi stipendi ...? Mi puoi dire se lirap rientra nella dorsale del personale in genere ?

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 23/02/2018, 20:24
da raffaelegranitto
Sucricri ha scritto:Non rientrano nei vincoli gli oneri .. Gli arretrati non le posso mettete in competenza ...come faccio nel rendiconto ad inserirli nel fondo accantonamenti ? Qs ann nel bilsncio 2018 o avevo costituito un piccolo fondo non posso utilizzarlo per gli arretrati ma solo per i nuovi stipendi ...? Mi puoi dire se lirap rientra nella dorsale del personale in genere ?

Rientra a tutti gli effetti del costo del personale.
Raffaele Granitto

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 24/02/2018, 13:58
da teoz
Ma si fa ancora in tempo ad accantonare la somma nel rendiconto 2017. Poi, una volta approvato il rendiconto andrai ad utilizzare la parte accantonata. Il possibile problema è se paghi gli arretrati ad aprile. Ideale sarebbe pagare arretrati a maggio così fai il consuntivo e poi utilizzi accantonamento. Condividete ?

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 24/02/2018, 14:01
da Sucricri
Ma operativanente come si fa ad accantonare la spesa bem 2017?

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 24/02/2018, 14:24
da teoz
Non ho capito la tua domanda ... con il rendiconto 2017 accantoni la somma nel risultato di amministrazione parte accantonata (come fai con indennità di fine mandato del Sindaco x capirci )

Re: nuovo ccnl enti locali

MessaggioInviato: 24/02/2018, 14:45
da Sucricri
I rendiconti degli anni precedenti non hanno fondi accantonati ma tutti avanzò libero ..non ci SN neanche gli accantonamenti per il fine mandato del sindaco .....per quello QS anno non jo ancora fatto il riaccettamento volevo costituire i fondi compreso quello del personale per gli arretrati ...