Pagina 1 di 1

Erogazione compenso scavalco segretario comunale

MessaggioInviato: 03/03/2015, 10:51
da apagnoni
Nel corso del 2011 presso l'ente ha prestato servizio di "reggenza" a scavalgo un Segretario Comunale. Al momento del pagamento del compenso lo stesso Segretario Comunale aveva cambiato il Comune presso il quale era titolare di convenzione, quest'ultimo Comune respingeva i mandati di pagamento riferito al compenso lordo, agli oneri previdenziali ed assistenziali ed all'irap.
Il nostro Comune reintroitata le somme in attesa di avere indicazioni segnalando al Segretario la questione.
Ora a distanza di anni, in fase di riaccertamento residui, ho ricontattato lo stesso Segretario Comunale, che ha cambiato nuovamente sede lavorativa. Lo stesso pretende il pagamento diretto a mezzo vaglia postale, anzi mi intima a farlo il prima possibile.
Mi chiedo, visto che si tratta della prima richiesta in tal senso, se sia possibile pagarlo in questo modo "diretto"? devo quindi fare cedolino? posso transitare presso l'ente in cui presta servizio anche se lo stesso Segretario Comunale non vuole?

Re: Erogazione compenso scavalco segretario comunale

MessaggioInviato: 03/03/2015, 11:02
da Paolo Gros
Mi pare una totale confusione.
Il segratario a scavalco deve essere pagato dall'ente utilizzatore direttamente su proprio CCB come dipendente di altra PA in % rispetto al proprio trattamento stipendiale ed in riferimento al periodo ef d ai f giorni di effettivo scavalco .
E' di tutta evidenza che l'ente presso il quale era titotolare vi abbia respinto il tutto poiche' da come scrivi non eravatte in convenzione.

Re: Erogazione compenso scavalco segretario comunale

MessaggioInviato: 03/03/2015, 11:09
da apagnoni
Solitamente le prestazioni venivano effettuate da segretario comunali di comuni vicini, anche il quel caso non vi era alcuna convenzione e comunque il compenso transitava sempre dagli enti senza alcun bonifico diretto al Segretario.
Lo stesso avveniva anche nel caso contrario ovvero quando il "nostro" Segretario Comunale prestava servizio di supplenza presso altri Enti.
Dalla risposta mi pare di capire che questo comportamento era errato pertanto dobbiamo necessariamente emettere cedolino paga?

Re: Erogazione compenso scavalco segretario comunale

MessaggioInviato: 03/03/2015, 11:22
da Paolo Gros
comunque il compenso transitava sempre dagli enti senza alcun bonifico diretto al Segretario.

Mi dispiace ma in assoluto e' prassi completamente scorretta in caso di scavalco poiche' il segretario non e' dipendente di alcun comune ma dipende dall'unita' di missione con cui ha il contratto di lavoro ed ogni comune deve pagare lo scavalco.
Quanto esprimi e' solo per le convenzioni di segreteria

Re: Erogazione compenso scavalco segretario comunale

MessaggioInviato: 03/03/2015, 11:42
da apagnoni
Grazie mille.