Comp.finanziaria oneri di urbanizzazione e costo di costruzi

Buongiorno, chiedo come comportarmi rispetto al seguente problema:
vista la deliberazione n. 6 del 16/01/20180 Corte dei Conti Emilia Romagna, dove veniva indicato che l'accertamento dei permessi di costruire deve essere scisso in due parti:
La prima legata agli oneri di urbanizzazione è immediatamente esigibile e collegata al rilascio del permesso al soggetto richiedente, la seconda è accertata a seguito di avvio lavori.
Alla luce di questa precisazione, l'incasso di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione legato però ad una SCIA (segnalazione certificata inizio attività) che non prevede il rilascio di un Permesso di Costruire (PDC) come deve avvenire?
Nel mio caso il contribuente presenta SCIA nel 2017
L'ufficio tecnico nel 2018 invia PEC dove intima il pagamento degli oneri di urbanizzazione e contributo di costruzione entro 30 giorni e comunica che alla luce del suddetto pagamento la scia avrà effetto con decorrenza 2017 (la scia era soggetta ai sensi dell'art.16 dpr 380/2001 al pagamento di contributi concessori)
Il contribuente versa nel 2018;
L'incasso deve essere contabilizzato nel 2017 (visto e considerato che la SCIA acquisisce effetto retroattivo) oppure vista la richiesta di pagamento inviata nel 2018 e riscossa nel medesimo anno 2018 risulta corretto imputarla in quest'anno
Grazie a tutti
vista la deliberazione n. 6 del 16/01/20180 Corte dei Conti Emilia Romagna, dove veniva indicato che l'accertamento dei permessi di costruire deve essere scisso in due parti:
La prima legata agli oneri di urbanizzazione è immediatamente esigibile e collegata al rilascio del permesso al soggetto richiedente, la seconda è accertata a seguito di avvio lavori.
Alla luce di questa precisazione, l'incasso di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione legato però ad una SCIA (segnalazione certificata inizio attività) che non prevede il rilascio di un Permesso di Costruire (PDC) come deve avvenire?
Nel mio caso il contribuente presenta SCIA nel 2017
L'ufficio tecnico nel 2018 invia PEC dove intima il pagamento degli oneri di urbanizzazione e contributo di costruzione entro 30 giorni e comunica che alla luce del suddetto pagamento la scia avrà effetto con decorrenza 2017 (la scia era soggetta ai sensi dell'art.16 dpr 380/2001 al pagamento di contributi concessori)
Il contribuente versa nel 2018;
L'incasso deve essere contabilizzato nel 2017 (visto e considerato che la SCIA acquisisce effetto retroattivo) oppure vista la richiesta di pagamento inviata nel 2018 e riscossa nel medesimo anno 2018 risulta corretto imputarla in quest'anno
Grazie a tutti