da MARIO58 » 04/03/2015, 12:08
Uliffa ha scritto:
Confermate che se ad esempio oggi mi arriva un sal di un opera pubblica finanziata nel 2014 non posso procedere al pagamento in attesa del riaccertamento straordinario.
Dovrei infatti.
cancellare il residuo 2014
Reimputare lo stesso per la quota da pagare nel 2015 tarmite FPV
da cui se non ho ne riaccertamento straordinario ne bilancio 15 non posso pagare nulla.
ancche il 9.3 Il riaccertamento straordinario dei residui dice
Non sono oggetto di riaccertamento i residui attivi e passivi al 31 dicembre 2014 che sono stati incassati e pagati prima del riaccertamento straordinario. Al riguardo si richiama quanto previsto dal principio 5.2 con riferimento alla premialità e al trattamento accessorio del personale liquidato nell’anno successivo che, anche nelle more del riaccertamento straordinario, non possono essere pagati in conto residui, e devono essere impegnati con imputazione all’esercizio in corso.
Riferimenti?
Soluzioni (se vi è capitato)? utilizzo provv uscita?
^^^^^
Condivido quanto scritto da Uliffa: infatti in caso di stato di avanzamento presentato nel 2015 si tratterebbe di importo esigibile nel 2015 e non al 31 dicembre 2014 e quindi il pagamento non potrebbe essere imputato a residuo.
Tuttavia dal punto di vista pratico ci si potrebbe "appoggiare" al 9.3: non sono oggetto di riaccertamento i residui attivi e passivi al 31 dicembre 2014 che sono stati incassati e pagati prima del riaccertamento straordinario.
In questo caso però occorrerebbe al nostro interno fissare una data di termine pagamenti su residui non esigibili alla data del 31.12.2014. Nel senso che non si può procedere a fare questo tipo di pagamento fino al 30 APRILE 2015. Bisognerà pure "fermare le bocce" Non si può continuare a pagare mentre si fanno gli atti formali sul riaccertamento dei residui. Qui pensavo di proporre come 15 di marzo data termine di pagamento o incassi su residui non esigibili alla data del 31 dicembre 2014.