PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Inviato:
24/03/2018, 14:40
da ROMEO14
Mentre per il parere relativo alla copertura finanziaria con ci sono dubbi, non mi è ancora chiaro cosa si intenda effettivamente per "parere di regolarita' contabile".
Re: PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Inviato:
26/03/2018, 8:48
da fausto65
Ti riporto l'articolo del nostro regolamento di contabilità:
Il parere di regolarità contabile
(Artt. 49 e 153, c.5, D.Lgs. n. 267/2000)
1. Il parere di regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000 è espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario sulla proposta di provvedimento, entro cinque giorni dal suo ricevimento.
2. Il parere di regolarità contabile quale dichiarazione di giudizio e atto di valutazione deve riguardare:
a) l’osservanza delle disposizioni contabili previste nel D.Lgs. n. 267/2000;
b) l’osservanza dei principi contabili generali ed applicati previsti dal D.Lgs. n. 118/2011;
c) l’osservanza di disposizioni contenute nel presente regolamento;
d) l’osservanza delle procedure tipiche previste dall’ordinamento contabile e finanziario degli enti locali, anche in riferimento alle competenze degli organi di direzione politica e dei responsabili della gestione e dei risultati nell’acquisizione e nell’impiego delle risorse finanziarie ed economico-patrimoniali;
e) la regolarità della documentazione sotto l’aspetto contabile;
f) la disponibilità di un fondo sul capitolo su cui l’iniziativa dovrebbe essere successivamente impegnata;
g) l’osservanza delle norme fiscali;
h) ogni altra valutazione riferita agli aspetti economico-finanziari e patrimoniali del procedimento formativo dell’atto.
3. Le proposte di provvedimento in ordine alle quali, per qualsiasi ragione, non può essere formulato il parere ovvero lo stesso non sia positivo o che necessitino di integrazioni e modifiche sono re-inviate, entro tre giorni, con motivata relazione, al servizio proponente.
4. Non costituiscono oggetto di valutazione del Responsabile del Servizio Finanziario le verifiche inerenti il rispetto di norme e regolamenti riguardanti aspetti non contabili per i quali risponde il responsabile che ha apposto il parere di regolarità tecnica di cui all’art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000.
5. L’eventuale ininfluenza del parere di regolarità contabile per le proposte di deliberazione che non comportino spese né presenti né future o altre implicazioni di carattere contabile, economico patrimoniale e fiscale, è valutata esclusivamente dal Responsabile del Servizio Finanziario, il quale, nei casi sopra esposti, dichiara l’irrilevanza del proprio parere.
6. Il parere è sempre espresso in forma scritta, sottoscritto e munito di data, inserito nell’atto in corso di formazione.