Estinzione Anticipata

Estinzione Anticipata

Messaggioda max70 » 27/03/2018, 16:58

Buonasera a tutti,
chiedo lumi riguardo ad una questione che, all'interno del Comune in cui lavoro, sta avendo pareri discordanti.
Mutuo contratto con CDP al 4.33% nel 2009 scadenza 2028 per opera mai realizzata. Solo dopo 5 anni c'è stata una parziale devoluzione. Ad oggi però più di 1 milione di Euro rimangono "non utilizzati" .... quindi l'ente continua a pagare ammortamento ed interessi per un mutuo mai utilizzato. Non ci sono spazzi (pareggio) per altra devoluzione... e sono passati 10 anni. L'assessore appena insediato trova opportuni procedere con l'estinzione anticipata (visto anche il contributo su indennizzo previsto dal ministero), per fermare l'emorragia. L'ufficio ha paura di procedere all'estinzione anticipata, perchè valutano che "quel residuo potrebbe servire nei prossimi anni per altra opera". Io sono per l'estinzione... ci fosse necessità di finanziare altra opera con mutuo, sarebbe corretto contrarne uno nuovo, a tassi di mercato, e che copra la vita dell'opera. Cosa ne pensate?
Grazie e buona serata
max70
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 05/01/2018, 13:01

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.