Pagina 1 di 1

Termine obbligatorio per il parere dei revisori al Bilancio

MessaggioInviato: 06/04/2018, 14:03
da Ragioneria 11
Buongiorno,

mi hanno assicurato che il parere dei revisori dei conti sul bilancio di previsione deve essere reso minimo in venti giorni; io però non trovo la norma di riferimento posto che, secondo TUEL, art. 239 lett. d, il termine di venti giorni è assegnato solo per il rendiconto e consolidato.

Potete aiutarmi per favore?

Grazie

Re: Termine obbligatorio per il parere dei revisori al Bilan

MessaggioInviato: 06/04/2018, 15:26
da AsproMonte
Credo sia semplicemente legato al fatto che quando fai il deposito (almeno 20 giorni prima dell'approvazione in Consiglio) devi avere tutti gli allegati a disposizione e depositati :mrgreen:

Re: Termine obbligatorio per il parere dei revisori al Bilan

MessaggioInviato: 06/04/2018, 16:03
da Ragioneria 11
AsproMonte ha scritto:Credo sia semplicemente legato al fatto che quando fai il deposito (almeno 20 giorni prima dell'approvazione in Consiglio) devi avere tutti gli allegati a disposizione e depositati :mrgreen:

Grazie, ma questo termine non attiene al regolamento di contabilità?
A me avevano parlato di modifica al 239 tue

Re: Termine obbligatorio per il parere dei revisori al Bilan

MessaggioInviato: 06/04/2018, 17:59
da mcmurtry
Ritengo sia un termine da prevedersi nel regolamento di contabilità

Re: Termine obbligatorio per il parere dei revisori al Bilan

MessaggioInviato: 06/04/2018, 19:39
da PINCOPALLO
A differenza di quanto previsto per il rendiconto (art. 239 del TUEL), i termini di deposito del bilancio di previsione e relativi allegati (fra cui la relazione dell'organo di revisione) vanno stabiliti con il regolamento di contabilità: lo dispone l'art. 174, comma 2, del TUEL, il quale prevede al riguardo che il regolamento comunale di contabilità stabilisca “un congruo termine”, demandando così al consiglio stesso ogni valutazione in ordine alla congruità del termine in argomento.