Pagina 1 di 1
utilizzo cassa vincolata

Inviato:
17/04/2018, 21:31
da DirPie
Il mio ente ha in tesoreria circa 60000 €di cassa vincolata ed €30000 di fondi liberi.nel caso si debbano effettuare pagamenti per 80000 per spese in c/capitale cosa accade con i rapporti con la tesoreria?si utilizza il sistema degli utilizzi per spese correnti?grazie
Re: utilizzo cassa vincolata

Inviato:
18/04/2018, 22:36
da PINCOPALLO
Il tesoriere utilizzerà i 30.000 euro liberi e 50.000 di fondi vincolati (generando un provvisorio conseguente a tale utilizzo) vincolando contemporaneamente un equivalente importo della anticipazione di tesoreria.
Re: utilizzo cassa vincolata

Inviato:
19/04/2018, 10:32
da MonicaM
dovrai poi fare la regolarizzazione degli utilizzi per cassa delle somme vincolate come dice principio contabile
Re: utilizzo cassa vincolata

Inviato:
19/04/2018, 15:27
da DirPie
Grazie della risposta. Il mio dubbio però è questo:
l'art 195 del TUEL prevede l'utilizzo della cassa vincolata per il finanziamento di spese correnti e la successiva regolarizzazione degli utilizzi secondo il principio contabile.
Nel mio caso invece devo pagare spese in conto capitale andando ad attingere alla parte della cassa vincolata.
La procedura rimane la stessa?
Grazie ancora
Re: utilizzo cassa vincolata

Inviato:
28/04/2018, 1:23
da MIKI
Qual’è il principio contabile relativo all’utilizzo della cassa vincolata? Praticamente in contabilità cosa bisogna fare quando faccio un mandato di pagamento e nella cassa libera non ho più fondi
Re: utilizzo cassa vincolata

Inviato:
02/05/2018, 8:54
da MonicaM
principio contabile contabilità finanziaria esempio 10: 10.1,10.2,10.3,10.4,10.5, 10.6, 10.7