Disciplina contabile del dissesto

Buongiorno, un Ente ha dichiarato il dissesto nel corso del 2017 e, successivamente, ha approvato il Bilancio Stabilmente Riequilibrato 2017-2019 con il parere favorevole ministeriale.
Volevo sapere come qualcuno di Voi, trovandosi in un Ente in simili condizioni, ha operato con riferimento ai seguenti punti:
1) la cassa al 01.01.2017, da riportare nel quadro riassuntivo allegato al Conto del Bilancio 2017, è quello risultante al 31.12.2016 oppure è pari a ZERO?? In quest'ultimo caso, il valore della cassa al 31.12.2016 sarebbe di competenza dell'OSL, a cui trasferirla non appena definita la rilevazione della massa passiva.
2) Nel Conto del Bilancio relativo all'esercizio 2017, occorre inserire anche i residui attivi/passivi ante 2017 oppure nel conto del Bilancio 2017 confluiscono soltanto le movimentazioni intervenute in termini di accertamenti/impegni e di incassi/pagamenti a valere sugli stanziamenti del Bilancio stabilmente riequilibrato 2017-2019? Ovviamente, ciò influirà anche sulla predisposizione dello Stato Patrimoniale al 31.12.2017: vanno inseriti, tra i debiti, anche i residui ante 2017 oppure no? Grazie anticipatamente a chi vorrà fornire il proprio punto di vista
Volevo sapere come qualcuno di Voi, trovandosi in un Ente in simili condizioni, ha operato con riferimento ai seguenti punti:
1) la cassa al 01.01.2017, da riportare nel quadro riassuntivo allegato al Conto del Bilancio 2017, è quello risultante al 31.12.2016 oppure è pari a ZERO?? In quest'ultimo caso, il valore della cassa al 31.12.2016 sarebbe di competenza dell'OSL, a cui trasferirla non appena definita la rilevazione della massa passiva.
2) Nel Conto del Bilancio relativo all'esercizio 2017, occorre inserire anche i residui attivi/passivi ante 2017 oppure nel conto del Bilancio 2017 confluiscono soltanto le movimentazioni intervenute in termini di accertamenti/impegni e di incassi/pagamenti a valere sugli stanziamenti del Bilancio stabilmente riequilibrato 2017-2019? Ovviamente, ciò influirà anche sulla predisposizione dello Stato Patrimoniale al 31.12.2017: vanno inseriti, tra i debiti, anche i residui ante 2017 oppure no? Grazie anticipatamente a chi vorrà fornire il proprio punto di vista