riaccertamento straordinario bis 01/01/2018

Riaccertamento straordinario al 01/01/2015: disavanzo tecnico 711.000 da ripianare in 30 anni con quote di 23.845.
La Corte dei Conti contesta il riacc. in quanto sono stati eliminati definitivamente residui attivi 645.000 al 01/01/2015 anzichè al 31/12/2014.
Il Comune si avvale del riaccert. straord. bis al 01/01/2018, ai sensi dell'art.1 comma 848 L.205/2017.
Tecnicamente:
-al 31/12/2017 approva il rendiconto normalmente;
-al 01/01/2018 iscrive e contestualmente cancella i residui attivi per 645.000 (quindi in realtà non fa alcuna registrazione contabile);
-determina il risultato di amministrazione al 01/01/2018.
Considerando che i residui attivi 645.000 NON andavano cancellati al 01/01/2015, per gli esercizi 2015 e 2016 si devono apportare rettifiche o la delibera di giunta che approva il riacc.straord.bis sana tutto quanto?
Infine, esiste uno schema di delibera di giunta idoneo alla fattispecie?
Grazie.
La Corte dei Conti contesta il riacc. in quanto sono stati eliminati definitivamente residui attivi 645.000 al 01/01/2015 anzichè al 31/12/2014.
Il Comune si avvale del riaccert. straord. bis al 01/01/2018, ai sensi dell'art.1 comma 848 L.205/2017.
Tecnicamente:
-al 31/12/2017 approva il rendiconto normalmente;
-al 01/01/2018 iscrive e contestualmente cancella i residui attivi per 645.000 (quindi in realtà non fa alcuna registrazione contabile);
-determina il risultato di amministrazione al 01/01/2018.
Considerando che i residui attivi 645.000 NON andavano cancellati al 01/01/2015, per gli esercizi 2015 e 2016 si devono apportare rettifiche o la delibera di giunta che approva il riacc.straord.bis sana tutto quanto?
Infine, esiste uno schema di delibera di giunta idoneo alla fattispecie?
Grazie.