SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE

Buonasera a tutti, ho tre domande per i ragionieri più esperti:
1) la copertura minima dei servizi a domanda individuale è il 36% per tutti o solo per gli enti in riequilibrio/dissesto?
2) per un ente sperimentatore e cioè dal 2015 in contabilità armonizzata è ancora prevista la delibera relativa ai servizi pubblici a domanda individuale precedente il bilancio di previsione?
3) un servizio pubblico a domanda individuale per cui è stata posta in essere una nuova modalità di gestione che prevede:
a) l'incasso diretto delle rette da parte della cooperativa a parziale copertura dei propri costi di gestione (senza riversamento al Comune);
b) la corresponsione di un ristoro a termine dell'anno scolastico 2014/2015 a copertura di ulteriori costi per la didattica sostenuti dalla cooperativa (inferiore all'ex disavanzo del servizio PaDI-...forse... dipende da come faccio il calcolo vedi sotto);
c) le spese di gestione dell'immobile, del personale amministrativo e delle utenze a carico del Comune
E' ancora un servizio pubblico a domanda individuale: entrata 0, uscita X, tasso di copertura 0%)?
p.s.:Negli atti di affidamento la cooperativa è stata qualificata come appaltatore.
1) la copertura minima dei servizi a domanda individuale è il 36% per tutti o solo per gli enti in riequilibrio/dissesto?
2) per un ente sperimentatore e cioè dal 2015 in contabilità armonizzata è ancora prevista la delibera relativa ai servizi pubblici a domanda individuale precedente il bilancio di previsione?
3) un servizio pubblico a domanda individuale per cui è stata posta in essere una nuova modalità di gestione che prevede:
a) l'incasso diretto delle rette da parte della cooperativa a parziale copertura dei propri costi di gestione (senza riversamento al Comune);
b) la corresponsione di un ristoro a termine dell'anno scolastico 2014/2015 a copertura di ulteriori costi per la didattica sostenuti dalla cooperativa (inferiore all'ex disavanzo del servizio PaDI-...forse... dipende da come faccio il calcolo vedi sotto);
c) le spese di gestione dell'immobile, del personale amministrativo e delle utenze a carico del Comune
E' ancora un servizio pubblico a domanda individuale: entrata 0, uscita X, tasso di copertura 0%)?
p.s.:Negli atti di affidamento la cooperativa è stata qualificata come appaltatore.