variazione bilancio

variazione bilancio

Messaggioda angelo sessa » 04/06/2018, 21:03

Due quesiti
1) dovendo pagare l'indennità di fine mandato Sindaco e gli arretrati contrattuali al 31/12/2017 ed avendo accantonato tali somme nel risultato di amministrazione nella parte ACCANTONATA proseguo con una variazione di bilancio con in Entrata in aumento - avanzo di amministrazione - e spesa aumento di spesa per fm Sindaco ed aumento dei vari capitoli del personale su cui pagare gli arretrati. Va bene così?
conoscete atto di un comune che ha pubblicato tale variazione?

2) la variazione è di competenza del consiglio e/o della Giunta motivata con l'urgenza oppure può essere fatta con determina del responsabile ?

Grazie
angelo sessa
 
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/01/2015, 21:12

Re: variazione bilancio

Messaggioda raffaelegranitto » 04/06/2018, 22:08

angelo sessa ha scritto:Due quesiti
1) dovendo pagare l'indennità di fine mandato Sindaco e gli arretrati contrattuali al 31/12/2017 ed avendo accantonato tali somme nel risultato di amministrazione nella parte ACCANTONATA proseguo con una variazione di bilancio con in Entrata in aumento - avanzo di amministrazione - e spesa aumento di spesa per fm Sindaco ed aumento dei vari capitoli del personale su cui pagare gli arretrati. Va bene così?
conoscete atto di un comune che ha pubblicato tale variazione?
2) la variazione è di competenza del consiglio e/o della Giunta motivata con l'urgenza oppure può essere fatta con determina del responsabile ?
Grazie

Per l'indennità del sindaco
Mio post del 26/11/2017
Premesso che l’art. 1 comma 719 della Legge 27/12/2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) stabilisce che l’indennità di fine mandato spetta solo nel caso in cui il mandato elettivo abbia avuto una durata superiore a trenta mesi, Secondo il mio modesto avviso l'indennità di fine mandato al sindaco (es compenso € 10.000,00 annuo) va contabilizzato come segue :
1° anno = accantonamento € 0,00
2° anno = accantonamento € 0,00
3° anno = accantonamento 3/12 del compenso annuo
Contabilità finanziaria :
Bilancio di previsione codice U 1.10.01.99.999 Altri Fondi n.a.c. € 2.500,00
Conto Consuntivo Fondi Accantonati € 2.500,00
4° anno = accantonamenti 4/12 del compenso annuo
Bilancio di previsione codice U 1.10.01.99.999 Altri Fondi n.a.c. € 3.333,33
Conto Consuntivo Fondi Accantonati € 3.333,33
5° anno = stanziamento bil prev Intero compenso spettante € 4.166,66
Bilancio di previsione
Entrate : Avanzo accantonato applicato € 3.333,33
Uscite codice U 1.03.02.01.001 Org. Istituzionali - indennità € 4.166,66
Uscite codice U. 1.02.01.01.001 Irap € 354,17
Raffaele Granitto
Mio post del 03/12/2017
Rettifica al mio post del 26.11.2017
Seguito puntuale interpretazione utilizzo quota avanzo accantonato.
Il principio contabile allegato 4/2 al Dlgs 118/2011, relativamente all'utilizzo dell'avanzo accantonato , ammette solo l'applicazione al bilancio di previsione iniziale dell'avanzo presunto derivante da accantonamenti risultanti dall'ultimo rendiconto approvato e non anche degli accantonamenti effettuati nel corso dell'esercizio precedente,
Bilancio di previsione
Entrate : Avanzo accantonato applicato € 2.500,00 (da consuntivo approvato)
Uscite codice U 1.03.02.01.001 Org. Istituzionali - indennità € 4.166,66
Uscite codice U. 1.02.01.01.001 Irap € 354,17
Variazione al bilancio di previsione applicazione avanzo € 833,33 (da consuntivo approvato)
La variazione per l'applicazione delle quote accantonate al bilancio di previsione approvato, è di competenza del Consiglio con il parere dell'organo di revisione.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.