Pagina 1 di 1

SPLIT CPMMERCIALE

MessaggioInviato: 05/03/2015, 12:10
da Ross73
Ritorno sulla questione split payment su fatture iva servizi commerciali.
l'iva che non pago al fornitore, in bilancio la devo trattare con una reversale da imputare come?(qualcuno dice proventi diversi, qualche altro collega partite di giro come su split istituzionale)

ai fini della liquidazione iva, avendo un credito anno 2014, andrò a compensare l'iva a debito sui miei corrispettivi (mentre l'iva a credito si azzera con la doppia registrazione)

ai fini del bilancio il fornitore si chiude ma non riesco a capire i risvolti con gli importi iva.
Riuscite a schiarirmi le idee?

Re: SPLIT CPMMERCIALE

MessaggioInviato: 05/03/2015, 12:13
da Paolo Gros
utilizza il bottone CERCA e trovi decine di post risolutivi

Re: SPLIT CPMMERCIALE

MessaggioInviato: 05/03/2015, 13:07
da raul
Ross73 ha scritto:Ritorno sulla questione split payment su fatture iva servizi commerciali.
l'iva che non pago al fornitore, in bilancio la devo trattare con una reversale da imputare come?(qualcuno dice proventi diversi, qualche altro collega partite di giro come su split istituzionale)

ai fini della liquidazione iva, avendo un credito anno 2014, andrò a compensare l'iva a debito sui miei corrispettivi (mentre l'iva a credito si azzera con la doppia registrazione)

ai fini del bilancio il fornitore si chiude ma non riesco a capire i risvolti con gli importi iva.
Riuscite a schiarirmi le idee?



se è iva commerciale la reversale non va sulle partite di giro;
avendo il credito 2014 fai la liquidazione periodica che ormai sarà sempre a debito e quindi pian pian ti rosicchierà il credito;

Re: SPLIT CPMMERCIALE

MessaggioInviato: 06/03/2015, 12:54
da Ross73
OK, ma ai fini pratici la mia iva a debito sarà sempre pari all'iva sui corrispettivi effettivi + l'iva derivante dalle fatture di acquisto e poi le due seguono strade diverse? (la prima va compensata con credito 2014, mentre la seconda versata effettivamente?)