Pagina 1 di 2
Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 13:44
da GIORGIO MARENCO
Buongiorno a tutti.
Se la domanda è già stata fatta chiedo scusa.
Sto avviando la revisione residui.
Sui Mutui CAssa non riscossi il TUEL (art. 183 c3) dice:
"Alla chiusura dell'esercizio le somme rese disponibili dalla Cassa depositi e prestiti a titolo di finanziamento e non ancora prelevate dall'ente costituiscono residui attivi a valere dell'entrata classificata come prelievi da depositi bancari, nell'ambito del titolo Entrate da riduzione di attività finanziarie, tipologia Altre entrate per riduzione di attività finanziarie."
Deduco (spero bene) che l'accertamento lo mantengo a residui attivi ma i relativi impegni che stanno a residui passivi, laddove ci fossero somme senza obbligazioni giuridicamente perfezionate, cosa diventano? Fondo pluriennale vincolato di parte spesa....
Scusate se arranco...
Ciao
Giorgio
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 15:11
da Paolo Gros
relativi impegni che stanno a residui passivi, laddove ci fossero somme senza obbligazioni giuridicamente perfezionate,...
in caso di mutui cassa DDPP non lo vedo possibile poiche' pagano ex post
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 15:47
da DRY60
Vedi FAQ n. 56 sul sito Arconet
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 15:54
da CICCO
Nel caso in cui ci siano ancora vecchi residui in E e U di cui non sì è chiesta la devoluzione/diverso utilizzo

, cosa si deve fare?
Grazie
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 15:56
da Paolo Gros
non sono piu' residui e debbono essere cancellati rif determinando il piano di ammiortamento del mutuo ( tanto andava fatto 118 e Arconet a prescindere pure prima )
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 16:00
da CICCO
eh, già...
rinvia, che ti rinvio... il tempo passa...
grazie
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 16:48
da Andrea74
I residui passivi che derivano da impegni tecnici assunti secondo il vecchio art. 183 comma 5 devono essere cancellati e confluire nella quota vincolata dell'avanzo di amministrazione derivante da mutui.
Le somme saranno poi reiscritte nel bilancio dell'esercizio in cui si effettua la spesa, ovviamente finanziate dalle quote vincolate dell'avanzo.
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
13/01/2015, 19:25
da GIORGIO MARENCO
Grazie a tutti coloro i quali hanno voluto partecipare alla discussione.
Quando dicevo:
"... l'accertamento lo mantengo a residui attivi ma i relativi impegni che stanno a residui passivi, laddove ci fossero somme senza obbligazioni giuridicamente perfezionate, cosa diventano?"
Mi riferivo alla circostanza che il mutuo è spesso contratto per l'intero valore del progetto e quindi è facile che tra ribassi d'asta, spese per imprevisti o accordi bonari, ecc. avanzino delle somme che non si sono spese ma neppure si sono ancora destinate ad altro investimento.
La Risposta alla FAQ n.56 del sito Arconet chiarisce.
Purtroppo il materiale è veramente tanto e prima di "possederlo" tutto penso che occorrerà del tempo (è un po' come fare il collaudo ad un'automobile in movimento).
Saluti
Giorgio
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
14/01/2015, 12:32
da Francesco1969
La risposta alla Faq 56 chiarisce ma prospetta ulteriori adempimenti e responsabilità in capo al RSF.... giusto per non farsi mancare niente......
Re: Rev. Straord. Residui: R.A. Mutui CdP non riscossi

Inviato:
14/01/2015, 12:35
da Paolo Gros
...Purtroppo il materiale è veramente tanto e prima di "possederlo" tutto penso che occorrerà del tempo ...
ed e' proprio cosi' anche se aggiungerei che il materiale oltre ad essere tanto e' anche tanto tanto confuso oltre che macchinoso e poco sensato....