esclusione cig siope plus

noi avremmo una domanda da fare:
dal 1 luglio parte il siope plus.
nei mandati (e quindi già nella registrazione delle fatture) va obbligatoriamente indicato
il codice CIG oppure in caso di esclusione i casi previsti dalla legge 136/2010.
ma noi riceviamo come fattura elettronica anche la richiesta di rimborso oneri da parte delle ditte
presso cui lavorano gli amministratori consiglieri assessori etc ec trenitalia, poste italiane e altre ditte.
in quel caso il cig non c'è, ma che cosa si può mettere come causa di esclusione?
io pensavo "trasferimento fondi"
che dice nel glossario siope plus "“TRASFERIMENTO_FONDI”:
il trasferimento di fondi da
parte delle amministrazioni dello Stato in favore di
soggetti pubblici, se relativi alla copertura di costi per
le attività istituzionali espletate dall’ente.
che ne dite, può andare bene?
dal 1 luglio parte il siope plus.
nei mandati (e quindi già nella registrazione delle fatture) va obbligatoriamente indicato
il codice CIG oppure in caso di esclusione i casi previsti dalla legge 136/2010.
ma noi riceviamo come fattura elettronica anche la richiesta di rimborso oneri da parte delle ditte
presso cui lavorano gli amministratori consiglieri assessori etc ec trenitalia, poste italiane e altre ditte.
in quel caso il cig non c'è, ma che cosa si può mettere come causa di esclusione?
io pensavo "trasferimento fondi"
che dice nel glossario siope plus "“TRASFERIMENTO_FONDI”:
il trasferimento di fondi da
parte delle amministrazioni dello Stato in favore di
soggetti pubblici, se relativi alla copertura di costi per
le attività istituzionali espletate dall’ente.
che ne dite, può andare bene?