SIOPE + PROVVISORI DA STIPENDI

Salve, ho il seguente problema e vorrei sapere, in merito all'operatività del Siope + applicata agli stipendi ed al pagamento degli oneri riflessi, come vi state regolando.
Secondo le linee guida il sistema Siope + non accetta ordinativi a regolarizzazione provvisorio senza l'indicazione del numero di provvisorio che si va a regolarizzare, cosa che va benissimo per i provvisori già aperti ma che ci crea problemi operativi nella gestione degli stipendi e del pagamento del relativo F24.
La nostra procedura estrae ogni mese tutti gli ordinativi di pagamento e di riscossione relativi agli stipendi, sia quelli relativi al versamento ai dipendenti, al netto delle ritenute, che quelli per il pagamento di contributi e trattenute, da pagare con modello F24EP.
Il problema è che, secondo le linee guida:
a) i mandati per gli stipendi dovrebbero essere collegati al numero di provvisorio aperto il giorno del pagamento, per il solo importo del netto;
b) le reversali per trattenute dovrebbero essere compensate con i restanti mandati ai dipendenti per un importo equivalente (con quietanza NON a provvisori, ma a compensazione);
c) i mandati di pagamento che regolano l'F24ep dovrebbero essere emessi solo dopo il versamento, dovendo contenere il numero di provvisorio del pagamento.
State procedendo in questo modo oppure adottate una diversa soluzione?
Grazie in anticipo.
Secondo le linee guida il sistema Siope + non accetta ordinativi a regolarizzazione provvisorio senza l'indicazione del numero di provvisorio che si va a regolarizzare, cosa che va benissimo per i provvisori già aperti ma che ci crea problemi operativi nella gestione degli stipendi e del pagamento del relativo F24.
La nostra procedura estrae ogni mese tutti gli ordinativi di pagamento e di riscossione relativi agli stipendi, sia quelli relativi al versamento ai dipendenti, al netto delle ritenute, che quelli per il pagamento di contributi e trattenute, da pagare con modello F24EP.
Il problema è che, secondo le linee guida:
a) i mandati per gli stipendi dovrebbero essere collegati al numero di provvisorio aperto il giorno del pagamento, per il solo importo del netto;
b) le reversali per trattenute dovrebbero essere compensate con i restanti mandati ai dipendenti per un importo equivalente (con quietanza NON a provvisori, ma a compensazione);
c) i mandati di pagamento che regolano l'F24ep dovrebbero essere emessi solo dopo il versamento, dovendo contenere il numero di provvisorio del pagamento.
State procedendo in questo modo oppure adottate una diversa soluzione?
Grazie in anticipo.