Pagina 1 di 1

Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di cassa

MessaggioInviato: 06/07/2018, 11:29
da celine77
Buongiorno, vorrei chiedere un vs parere in merito alla seguente situazione:
A fine anno, in vista della chiusura dell’esercizio, in sede di regolarizzazione dei provvisori in uscita (in, particolare, del rimborso delle quote capitale di mutui in ammortamento), ci si è accorti dell’insufficienza dello stanziamento di cassa. Pertanto, pur risultando regolarmente impegnata la somma, non vi è possibilità di emettere il mandato di pagamento a valere sul predetto impegno, stante l’insufficienza della dotazione di cassa.
Essendo l’esercizio chiuso, cosa occorrerebbe fare, al fine di procedere alla regolarizzazione dei suindicati provvisori in uscita? Grazie

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 06/07/2018, 12:38
da AsproMonte
Variazione di cassa ;)

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 06/07/2018, 12:59
da celine77
Ma nell'esercizio successivo, come posso fare una variazione di cassa relativamente agli stanziamenti dell'esercizio precedente?

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 06/07/2018, 17:22
da AsproMonte
Non fai nessuna variazione degli stanziamenti a residui, la competenza di ciascun anno relativamente alla "competenza" di ciascun esercizio (scusa il gioco di parole) non cambia, si cambia solamente lo stanziamento di cassa per fare in modo che corrisponda alla somma degli stanziamenti "competenza + residui" ;)

Conviene farla subito dopo il riaccertamento dei residui che è il momento in cui di solito emergono questi problemi di "mancanza di cassa" ;)

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 06/07/2018, 22:07
da celine77
Quindi e' possibile regolarizzare i provvisori in uscita l'anno successivo a seguito del riaccertamento ordinario, con contestuale adeguamento degli stanziamenti di cassa, fermo restando l'avvenuto impegno nell'esercizio precedente?
Se nn ricordo male, avevo letto che occorreva cmq emettere la reversale nell'anno precedente anche al fine di ottenere gli stessi valori tra conto di diritto e conto di fatto...

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 11/07/2018, 17:39
da AsproMonte
Certo che i provvisori si regolarizzano nell'anno di riferimento ... a questo punto o io non ho capito quale sia il tuo problema o io non mi sono saputo spiegare nell'aiutarti :?

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 11/07/2018, 17:44
da celine77
Il problema è questo: vi sono provvisori in uscita da regolarizzare al 31/12/17 ma manca cassa sui relativi capitoli e non c'è possibilità ormai di effettuare variazioni di cassa a valere sugli stanziamenti del 2017. In questo caso cosa mi consiglieresti? Grazie

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 11/07/2018, 17:48
da AsproMonte
Per le variazioni di cassa non ricordo se ci sia un termine (come per le variazioni di stanziamento classiche) al 30 novembre ... non mi pare ... si sarebbe dovuto magari non aspettare troppo tempo a regolarizzare il provvisorio e probabilmente si poteva riuscire a fare questa variazione di cassa che avrebbe risolto il problema ;)

Re: Provvisori in uscita ed insufficiente stanziamento di ca

MessaggioInviato: 11/07/2018, 17:51
da celine77
La variazione di cassa nel 2017 avrebbe risolto il problema ma ormai non è + possibile. L'unica via mi sa ke è quella di emettere mandato a residuo nel 2018