Pagina 1 di 1
Illuminazione votiva

Inviato:
05/03/2015, 17:43
da Federica.80
Premesso che l'illuminazione votiva non rientra più tra i servizi a domanda individuale, e considerato che il servizio è stato affidato all'esterno dell'ente, le fatture del fornitore sono rilevanti IVA? Se si, reverse o split commerciale? ?? Grazie
Re: Illuminazione votiva

Inviato:
06/03/2015, 8:33
da Paolo Gros
sono rilevanti ai fini Iva se lo gestite i in modo commerciale ovvero con la specifica sezione Iva dell'ente .( non me lo vedo granche'...)
qualora fosse non e' in reverse ...servizi di pulizia, di demolizione, d’istallazione d’impianti e alla prestazioni di servizi di completamento rese esclusivamente su edifici, come chiarito dall’introduzione della lett. a-ter c.6 dell’art.17 D.P.R.633/72.
REVERSE CHARGE MANUTENZIONI

Inviato:
06/03/2015, 14:34
da RAGIO
Voi come vi comportate con le manutenzioni effettuate su attività commerciali ente? (esempio centro sportivo)
Oltre alla distinzione di edificio e non e tra beni /prestaz servizi, al corso di lunedì scorso, han detto che ci sono ancora cose da definire per questo tipo di assoggettamento.
Nel frattempo voi come vi comportate?
Re: Illuminazione votiva

Inviato:
06/03/2015, 18:31
da Federica.80
Il punto è: come faccio a capire se l'ente gestisce l'illuminazione votiva come attività commerciale. so che gli utenti sul canone pagano l'Iva e quando i proventi arrivano sul ccp incasso a mezzo reversale. Alla società che gestisce il servizio viene pagato un canone mensile. Come considerare quindi la fattura per tale servizio? Split o reverse?i proventi da illuminazione votiva vanno registrati in IVA? ??
Re: Illuminazione votiva

Inviato:
09/03/2015, 9:10
da Paolo Gros
come faccio a capire se l'ente gestisce l'illuminazione votiva come attività commerciale...
e beh, verifica se hai una sezione Iva a tal fine .....