Censimento permanente della popolaz. 2018 - contributo ISTAT

Buongiorno,
devo prevedere a bilancio il contributo ISTAT per il censimento permanente della popolaz.2018 . L'istat ha già comunicato che erogherà il contributo fisso entro ottobre 2018, mentre il contributo variabile legato all'attività della rilevazione verrà erogato entro marzo 2019. Le operazioni di rilevazione, come da calendario istat, devono concludersi entro il 20 dicembre 2018. Applicando il principio della competenza potenziata, dovrei prevedere in entrata nel 2018 l'intero contributo (fisso+variabile) in quanto la rilevazione terminerà entro l'anno (e quindi anche la relativa spesa dovrò prevederla nel 2018 e pagherò nel 2019 a residui).
Oppure altra soluzione considerare come "contributo a rendicontazione" e quindi prevedere nel 2018 entrata e spesa solo per la quota fissa, mentre nel 2019 entrata e spesa solo per la parte variabile.
Come è corretto procedere? Io opterei per la prima ipotesi, mi piacerebbe confrontarmi con voi.
grazie
devo prevedere a bilancio il contributo ISTAT per il censimento permanente della popolaz.2018 . L'istat ha già comunicato che erogherà il contributo fisso entro ottobre 2018, mentre il contributo variabile legato all'attività della rilevazione verrà erogato entro marzo 2019. Le operazioni di rilevazione, come da calendario istat, devono concludersi entro il 20 dicembre 2018. Applicando il principio della competenza potenziata, dovrei prevedere in entrata nel 2018 l'intero contributo (fisso+variabile) in quanto la rilevazione terminerà entro l'anno (e quindi anche la relativa spesa dovrò prevederla nel 2018 e pagherò nel 2019 a residui).
Oppure altra soluzione considerare come "contributo a rendicontazione" e quindi prevedere nel 2018 entrata e spesa solo per la quota fissa, mentre nel 2019 entrata e spesa solo per la parte variabile.
Come è corretto procedere? Io opterei per la prima ipotesi, mi piacerebbe confrontarmi con voi.
grazie