Gestione residui - crediti/debiti consorzio soppresso - urge

Gestione residui - crediti/debiti consorzio soppresso - urge

Messaggioda consav » 06/03/2015, 7:05

Nel corso del 2014 abbiamo avuto la cessazione di un consorzio e la costituzione dell’unione con il trasferimento dei rapporti attivi e passivi allo stesso ai sensi dell’art. 2 comma 186 legge n. 191/2009.
La corretta contabilizzazione del passaggio Consorzio – Unione doveva essere (a mio modesto parere):

Entrata
Conferimento da parte di altri soggetti (corrispondente al fondo cassa finale del consorzio) € 338 mila
Crediti attivi del consorzio gestiti in conto competenza da parte dell’unione € 78 mila

Uscita
Debiti passivi del consorzio gestiti in conto competenza da parte dell’Unione € 367 mila
Differenza € 49 mila (differenza tra fondo cassa + crediti consorzio – debiti consorzio) a finanziamento di spese Unione (una tantum o quota capitale)

Il problema è la gestione dei rapporti attivi e passivi del consorzio, che non sono stati gestiti nel bilancio dell’Unione, ma sono stati inseriti come allegato a parte del bilancio.
Il fondo cassa del Consorzio è diventato fondo di cassa dell’Unione e la differenza di 49 mila euro circa avanzo applicato.
Oltre alla problematica suddetta è successo che i crediti dell’ente consorzio soppresso sono stati incassati in competenza (prechè riferiti ai primi mesi del'anno corrente) dall’unione e i debiti pagati in conto competenza (per debiti anno 2014) e anche in conto residui (debiti anno 2013 e precedenti) nel bilancio dell’unione, inserendo in un secondo momento, senza nessun atto, nuovi capitoli in conto competenza e in conto residuo corrispondenti alle partite del consorzio, nel bilancio dell’Unione.
La situazione non può essere sistemata imputando comunque i debiti all’unione in conto competenza perché rispetto al bilancio originario si sfonderebbero le partire in uscita.
Non so se sono riuscita a spiegarmi bene o se avete bisogno di ulteriori informazioni.
Le soluzioni che ci sono venute in mente per risolvere la situazione sono sostanzialmente due, si tratta di mettere la “meno peggiore” toppa possibile.

1. - Gestire tutti i mandati e reversali che erano di competenza del consorzio in partita di giro allegando relazione tecnica del perché si è dovuti arrivare ad una situazione del genere, considerandoli come di competenza di terzi e facendoli comunque passare nel bilancio dell’Unione.

2.di provvedere alla stesura del rendiconto dell'Unione e solo dell'Unione e separatamente alla stesura dei documenti contabili dell'ex Consorzio, con tanto di colonne che indichino le causali delle cancellazioni.
C'è qualcuno che più indicare la strada più corretta o proporre soluzioni alternative
consav
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 12/01/2015, 18:45

Re: Gestione residui - crediti/debiti consorzio soppresso -

Messaggioda Paolo Gros » 06/03/2015, 8:22

di provvedere alla stesura del rendiconto dell'Unione e solo dell'Unione e separatamente alla stesura dei documenti contabili dell'ex Consorzio, con tanto di colonne che indichino le causali delle cancellazioni.

mi pare il male minore
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Gestione residui - crediti/debiti consorzio soppresso -

Messaggioda consav » 06/03/2015, 8:44

Si però spiegami come può un consorzio cessato il 25/05/2014 provvedere alla contabilizzazione di entrate ed uscite extra contabilmente, considerato che tutte le reversali e i mandati sono stati fatti sul conto dell'Unione.
L'utilizzo delle partite di giro come servizio per conto terzi, consente, quanto meno di far passare tutto in bilancio e dato che l'Unione non è soggetto al patto di stabilità non ci sarebbe elusione dello stesso. Il consorzio ormai è cessato non esite più come ente.
consav
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 12/01/2015, 18:45

Re: Gestione residui - crediti/debiti consorzio soppresso -

Messaggioda Paolo Gros » 06/03/2015, 8:46

con l'enorme pasticcio che e' stato fatto nojn vedo grandi soluzioni , parrebbe voler ricostruire le uova dopo che sono state rotta ed e' stata pure cotta la frittata
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Gestione residui - crediti/debiti consorzio soppresso -

Messaggioda consav » 06/03/2015, 8:50

Infatti è trovare la soluzione più corretta per una situazione che non lo è, ma mandati e reversali sono stati gestiti sul conto dell'ente Unione, la tesoreria ha utiizzato soldi che erano dell'Unione, non ci sarà mai concidenza del conto del tesoriere e tra quello dell'Unione gestendo tutto fuori. Io per lo meno sono di questo avviso.
consav
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 12/01/2015, 18:45


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.