Pagina 1 di 1

DEBITO FUORI BILANCIO DA SENTENZA

MessaggioInviato: 06/09/2018, 12:28
da Rusciano Luciano
Buongiorno. Abbiamo una sentenza che condanna il comune al pagamento di una somma di 1 milione di euro alla società "X". Il comune chiede e ottiene dall'avente diritto il rateizzo decennale. Si arriva al riconoscimento del debito fuori bilancio.Domanda: visto che c'è la sentenza che condanna al pagamento dell'intera somma, è corretto che la stessa venga imputata interamente al 2018 ?E come ci si deve regolare in virtù del fatto che è stato proposto e accettato un piano di rateizzo decennale? E' corretto procedere alla reimputazione in funzione del piano di rateizzo da effettuarsi in sede di raiaccertamento dei residui? L'esigibilità è 2018, quindi in tal senso peserebbe sul 2018 tutto il milione. Il bilancio però resterebbe in equilibrio perchè in virtù del piano di rateizzo il debito verrebbe "spalmato" negli esercizi successivi. Cosa ne pensate?

Re: DEBITO FUORI BILANCIO DA SENTENZA

MessaggioInviato: 06/09/2018, 17:20
da teoz
In relazione ai debiti fuori bilancio, che costituiscono
obbligazioni perfezionate e scadute, ma non registrate in bilancio tempestivamente ai sensi dell’art.
183 TUEL, il principio della contabilità finanziaria 9.1 dell’allegato A/2 del d.lgs. n. 118/2011 dispone
testualmente che “L’emersione di debiti assunti dall’ente e non registrati quando l’obbligazione è sorta
comporta la necessità di attivare la procedura amministrativa di riconoscimento del debito fuori bilancio,
prima di impegnare le spese con imputazione all’esercizio in cui le relative obbligazioni sono esigibili. Nel
caso in cui il riconoscimento intervenga successivamente alla scadenza dell’obbligazione, la spesa è
impegnata nell’esercizio in cui il debito fuori bilancio è riconosciuto”. Deve, conseguentemente, escludersi
la possibilità di detrarre l’ammontare di quanto oggetto di accordi di rateizzazione, in quanto tali
accordi riguardano i soli tempi di pagamento ed hanno effetto esclusivamente sulla cassa.

VEDI Sentenza n. 11/2018/EL corte dei conti sezione giurisdizionale

Re: DEBITO FUORI BILANCIO DA SENTENZA

MessaggioInviato: 07/09/2018, 9:58
da Rusciano Luciano
teoz ha scritto:In relazione ai debiti fuori bilancio, che costituiscono
obbligazioni perfezionate e scadute, ma non registrate in bilancio tempestivamente ai sensi dell’art.
183 TUEL, il principio della contabilità finanziaria 9.1 dell’allegato A/2 del d.lgs. n. 118/2011 dispone
testualmente che “L’emersione di debiti assunti dall’ente e non registrati quando l’obbligazione è sorta
comporta la necessità di attivare la procedura amministrativa di riconoscimento del debito fuori bilancio,
prima di impegnare le spese con imputazione all’esercizio in cui le relative obbligazioni sono esigibili. Nel
caso in cui il riconoscimento intervenga successivamente alla scadenza dell’obbligazione, la spesa è
impegnata nell’esercizio in cui il debito fuori bilancio è riconosciuto”. Deve, conseguentemente, escludersi
la possibilità di detrarre l’ammontare di quanto oggetto di accordi di rateizzazione, in quanto tali
accordi riguardano i soli tempi di pagamento ed hanno effetto esclusivamente sulla cassa.

VEDI Sentenza n. 11/2018/EL corte dei conti sezione giurisdizionale


grazie