Pagina 1 di 1

INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 11/09/2018, 10:04
da BALU05
STO FACENDO LE PROVE DI INVIO CON OPI GRATUITO
HO INVIATO FILE NON FIRMATI CHE SONO STATI ACCETTATI MA NON RIESCO A CAPIRE COME FIRMARLI, INFATTI SONO FERMI ALLA FIRMA
HO PROVATO AD INVIARE FILE GIA FIRMATI CON FIRMA ARUBA PEC MA IL FILE VIENE SCARTATO PERCHè NON HA ESTENSIONE XML
VOI COME OPERATE ? QUALE MANUALE AVETE TROVATO ?

CIAO GRAZIE

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 11/09/2018, 10:49
da Kaleb
Il sistema accetta solo file .xml firmati come XML-XADES, che hanno una sequenza alfanumerica di firma digitale c.d. embedded, ovvero inserita all'interno del file (è una delle 3 firme digitali possibili, oltre alle precedenti: p7m-CADES e pdf-PADES). C'è una guida di Aruba che magari ti può essere utile .. https://guide.pec.it/soluzioni-firma-di ... a-key.aspx

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 11/09/2018, 10:50
da Cesare
Attenzione, il file che accettano e' .xml (scritto minuscolo) non XML
Nel caso il tuo sistema lo elabori come XML devi ridenominarlo in minuscolo.

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 12/09/2018, 9:30
da BALU05
A QUALE PEC DELLA BANCA D'ITALIA E DELLA PCC AVETE COMUNICATO CHE OPERATE CON GLI IDA2A DELLA RGS

UNA VOLTA FATTO I COLLAUDI E SUPERATI OCCORRE FARE ALTRI ADEMPIMENTI

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 12/09/2018, 14:05
da michelefeo
Buongiorno,
ho inviato i flussi xml (già firmati secondo la tipologia XAdES) su sicoge enti ma mi risultano sempre nello stato inviato a SIOPE+ e la tesoreria non li vede, sapreste dirmi come risolvere la situazione? sono andato anche sulla piattaforma certificazione crediti in utilità e ho abilitato la fase collaudo ed esercizio secondo i codici A2A che mi ha trasmesso il servizio OPI.

Grazie in anticipo a tutti

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 14/09/2018, 7:58
da salvino
michelefeo ha scritto:Buongiorno,
ho inviato i flussi xml (già firmati secondo la tipologia XAdES) su sicoge enti ma mi risultano sempre nello stato inviato a SIOPE+ e la tesoreria non li vede, sapreste dirmi come risolvere la situazione? sono andato anche sulla piattaforma certificazione crediti in utilità e ho abilitato la fase collaudo ed esercizio secondo i codici A2A che mi ha trasmesso il servizio OPI.

Grazie in anticipo a tutti

Anche io ho diversi flussi fermi allo stato inviato a siope + ed avevo ildubbio. Ma il tesoriere interpellato mi ha detto di averli già acquisiti .... il meccanismo non funziona proprio a puntino .... ed il mio Ente compare nell'elenco degli enti che hanno superato il collaudo senza che sia arrivata ancora la mail di banca d'Italia ... attendiamo fiduciosi

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 14/09/2018, 18:53
da michelefeo
Ecco la mia email al Servizio OPI RGS:

Buongiorno,
ho trasmesso molti flussi sia di mandati che di reversali ma si bloccano tutti nello stato inviato a SIOPE+ e poi non vanno avanti, cosa bisogna fare? vi allego l'ultimo flusso trasmesso per verificare se ci sono problemi. Pensavo che fosse dovuto all'abilitazione al SIOPE+ sulla Piattaforca Certificazione Crediti Commerciale e quindi ieri ho provveduto a certificare i codici A2A di collaudo e di esercizio, ma nonostante tutto i flussi si bloccano sempre nello stesso stato.

Cordiali saluti


Ecco la risposta del Servizio OPI RGS alla mia segnalazione:

Buongiorno,

Si ringrazia per la segnalazione. E’ stata riscontrata un’anomalia che impedisce lo svolgimento corretto del colloquio tra il nostro modulo e l’ambiente di collaudo di Siope+.
I nostri sistemisti stanno operando alla risoluzione del problema.
Ci scusiamo per il disagio creato.​


Restiamo a disposizione,
Distinti Saluti

Re: INVII OPI GRATUITO

MessaggioInviato: 16/01/2019, 19:20
da giuseppefrancesco
Buongiorno, scusate, vorrei approfittare della vostra conoscenza.
Sono alle prese con il SICOGE per la gestione OPI ma trovo il manuale molto incompleto e sono ancora all'ABC.

Ho generato, bene o male (forse male, ma non mi è dato saperlo) un flusso OPI, che allo stato provvisorio (immagino che non possa essere che così),... e adesso?

mi sembra che dovrei firmarlo, ma come si fa? e poi inviarlo, ma come si fa?

dove trovo le istruzioni?

Vi ringrazio