PARERE NEG. SU DELIBERA E VISTO SU DETERMINAZIONE

Premessa: è stato emesso un parere di regolarità negativo su una deliberazione della Giunta comportante spesa, perchè comportante riflessi negativi diretti/indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell'ente.
Il parere non è vincolante (art. 49 TUEL).
La Giunta ha adottato l'atto con parere negativo.
In pratica, non essendo il parere negativo in nessun modo ostante alle decisioni della Giunta, ora va assunto l'impegno con determinazione di impegno da parte del Responsabile del Servizio, quale “atto puntuale” produttivo dell' “effetto diretto” sul bilancio economico-patrimoniale dell’ente.
DOMANDA:
per quanto vi è dato sapere (il caso non è certamente frequente), il visto:
1) deve essere negativo, richiamando il parere emesso sulla deliberazione giuntale - secondo me sarebbe la via corretta. Ovvero, l'impegno viene assunto, ma con visto richiamante (o riassumente) il parere).
oppure
2) in quanto il visto attesta la copertura, intesa come soldi su capitolo, allora va emesso positivamente? In quanto non credo che attesti la copertura solo astratta intesa come impegnabilità in astratto su un capitolo, tornerei alla 1)
oppure
3) nè l'uno nè l'altro: questa ipotesi la escluderei categoricamente.
Sottostante al parere negativo sulla deliberazione c'è una situazione di squilibrio in formazione nella parte corrente che richiede la compressione della spesa al massimo.
Il parere non è vincolante (art. 49 TUEL).
La Giunta ha adottato l'atto con parere negativo.
In pratica, non essendo il parere negativo in nessun modo ostante alle decisioni della Giunta, ora va assunto l'impegno con determinazione di impegno da parte del Responsabile del Servizio, quale “atto puntuale” produttivo dell' “effetto diretto” sul bilancio economico-patrimoniale dell’ente.
DOMANDA:
per quanto vi è dato sapere (il caso non è certamente frequente), il visto:
1) deve essere negativo, richiamando il parere emesso sulla deliberazione giuntale - secondo me sarebbe la via corretta. Ovvero, l'impegno viene assunto, ma con visto richiamante (o riassumente) il parere).
oppure
2) in quanto il visto attesta la copertura, intesa come soldi su capitolo, allora va emesso positivamente? In quanto non credo che attesti la copertura solo astratta intesa come impegnabilità in astratto su un capitolo, tornerei alla 1)
oppure
3) nè l'uno nè l'altro: questa ipotesi la escluderei categoricamente.
Sottostante al parere negativo sulla deliberazione c'è una situazione di squilibrio in formazione nella parte corrente che richiede la compressione della spesa al massimo.