Pagina 1 di 1

Ferie in bilancio

MessaggioInviato: 25/10/2018, 15:59
da Matteo
Buongiorno a tutti,
vorrei porre un quesito: in bilancio secondo voi è corretto inserire le ferie non godute dai dipendenti (relative sia all'anno corrente che ai precedenti) come costo?
A mio avviso, non essendo prevista la monetizzazione delle ferie, sarebbe più corretto accantonare un fondo prudenziale, anche perché sono cifre importanti che gravano sul bilancio!
Grazie a chi vorrà dire la sua!

Re: Ferie in bilancio

MessaggioInviato: 26/10/2018, 7:34
da an.bal
appunto perchè non c'è più la monetizzazione, puoi non iscrivere il fondo ...

Re: Ferie in bilancio

MessaggioInviato: 26/10/2018, 8:45
da Comunalo
Noi stanziamo una piccola somma annualmente per i casi di decesso, che purtroppo negli ultimi anni si stanno intensificando (altro che incremento della vita media).

Re: Ferie in bilancio

MessaggioInviato: 26/10/2018, 9:27
da ROMEO14

Re: Ferie in bilancio

MessaggioInviato: 26/10/2018, 10:24
da Matteo
Certo, il principio è che non si pagano ma si fanno! Poi in caso di decesso o licenziamento per inabilità assoluta si potranno liquidare, ma iscrivere in bilancio un debito per tutti i giorni di ferie arretrati a me personalmente sembra esagerato.
Se dipendesse solo da me farei una media delle ferie liquidate negli ultimi 5 anni e accantonerei a fondo quella cifra!