Pagina 1 di 1

Finanziamento fondo contrattazione decentrata

MessaggioInviato: 27/10/2018, 11:27
da celine77
Salve, vorrei chiedervi qualche indicazione in merito alla corretta modalità di finanziamento, nel bilancio di un Comune, del fondo per la contrattazione decentrata. A cosa ci si riferisce quando si afferma che alcune voci del predetto Fondo gravano sul bilancio comunale?? Le altre non gravano lo stesso sul bilancio?
Quali istituti sono ricompresi nel Fondo? Leggevo che le posizioni organizzative non sono incluse in tale Fondo, in tal caso la loro modalità di finanziamento quale sarebbe?
Grazie

Re: Finanziamento fondo contrattazione decentrata

MessaggioInviato: 27/10/2018, 15:48
da ROMEO14
Piu' che gravare sul bilancio, (tutto grava) si intende dove reperire le risorse, se dal bilancio nel suo complesso o nell'apposito fondo per la contrattazione da istituire in sede di previsione.
Ad esempio: le progressioni storiche, l'indennità di comparto essendo già inserite nello stipendio non possono essere inserite nel fondo contrattazione, mentre indennità, produttività le devi mettere in apposito capitolo del bilancio di previsione dove poi attingerai per integrare i capitoli degli stipendi.
Alla fine è una mezza pagliacciata.
Che centrano le progressioni storiche, o ind. comparto, ormai consolidate negli stipendi con il fondo contr. decentrata. lo sa domine iddio.