Pagina 1 di 1

ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoniale

MessaggioInviato: 19/11/2018, 14:36
da Sucricri
potete indicare la scrittura contabile di rettifica nella partita doppia
derivante dalla seguente attivita di ricognizione?
ho scorporato il valore dei terreni dai fabbricati
siccome i terreni non sn beni ammortizzabili ho rideterminato ammortamento
il valore che era stato portato con ammortamento a fondo ammortamento per ciASCUN IMMOBILE deve essere recuperato.
alcuno colleghi mi dicono che IL MAGGIOR VALORE DA RETTIFICA va al fondo di riserva
MA NON SO COME FARE LA SCRITTURA IN PARTITA DOPPIA GRAZIEEE

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 19/11/2018, 22:19
da raffaelegranitto
Sucricri ha scritto:potete indicare la scrittura contabile di rettifica nella partita doppia
derivante dalla seguente attivita di ricognizione?
ho scorporato il valore dei terreni dai fabbricati
siccome i terreni non sn beni ammortizzabili ho rideterminato ammortamento
il valore che era stato portato con ammortamento a fondo ammortamento per ciASCUN IMMOBILE deve essere recuperato.
alcuno colleghi mi dicono che IL MAGGIOR VALORE DA RETTIFICA va al fondo di riserva
MA NON SO COME FARE LA SCRITTURA IN PARTITA DOPPIA GRAZIEEE

Rettifiche di valutazione a riserve di capitale
Raffaele Granitto

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 20/11/2018, 22:56
da Sucricri
A quale riserve di capitale tra quelle previste ? Rettifiche di valutazione indico importo complessivo dei diversi fondi di ammortamento dei diversi cespiti ? Che data devo indicare ?

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 21/11/2018, 20:54
da raffaelegranitto
Sucricri ha scritto:A quale riserve di capitale tra quelle previste ? Rettifiche di valutazione indico importo complessivo dei diversi fondi di ammortamento dei diversi cespiti ? Che data devo indicare ?

Esempio : Scorporo valore del terreno da un fabbricato uso commerciale :
Valore di libro Fabbricato € 100.000,00 - acquistato e/o costruito nell'anno 2010
Fondo Ammortamento 2% per anni 8 € 16.000,00
Valore a Bilancio € 84.000,00
Scorporo terreno valore € 20.000,00
Valore scorporo Fabbricato € 80.000,00
Ricalcolo fondo di ammortamento fabbricato 2% per anni 8 = 12.800,00
In contabilità economico-patrimoniale :
Data 1.01.2017 =
1) Terreni a Fabbricati € 20.000.00
Scorporo valore del terreno
2) F.A. Fabbricati a Rettifiche di valutazione € 3.200,00
Per adeguamento F.a. a seguito scorporo valore del terreno (16.000,00-12.800,00)
3) Rettifiche di valutazione a Riserve di capitale (A) Patrimonio netto Voce II Riserve b da capitale) € 3.200,00
Maggior valore attributo al fabbricato a seguito scorporo del terreno.
Situazione al 1.01.2017 dopo lo scorporo
Fabbricato € 80.000,00 - F.a. 12.800,00 = 67.200,00
Terreno € 20.000,00 - F.a 0,00 = 20. 000.00
Valori al 1.01.2017 87.200.000
Valori al 31.12.2016 84.000,00
Maggior valore 1.01.2017 (Riserva) 3.200,00
Raffaele Granitto

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 21/11/2018, 21:31
da Sucricri
Grazie quindi le scritture in PD saranno tre per ogni cespite in inventario che scorporato il terreno ...

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 21/11/2018, 22:48
da raffaelegranitto
Sucricri ha scritto:Grazie quindi le scritture in PD saranno tre per ogni cespite in inventario che scorporato il terreno ...

OK per rimanere per ogni cespite la traccia contabile
Raffaele Granitto

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 30/11/2018, 10:59
da Sucricri
diciamo che lo stesso risultato si ottiene prendendo il valore del terreno e moltiplicandolo per la percentuale per il numero degli anni ammortizzati .tuo esempio
cioe €20000 x 2 x 8 diviso 1000 uguale 3200
il problema che non riesco a capire se il programma partendo dai cespiti lo fa direttamente

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 30/11/2018, 12:34
da Sucricri
ma in quale voce trovo il fondo ammortamento ?

Re: ATTIVITA DI RICOGNIZIONE contabilita economico patrimoni

MessaggioInviato: 01/12/2018, 14:26
da raffaelegranitto
Sucricri ha scritto:ma in quale voce trovo il fondo ammortamento ?

La voce fondo ammortamento non la trovi nella contabilità finanziaria.
Nella contabilità economico-patrimoniale la rilevazione degli ammortamenti economici-tecnici delle immobilizzazioni avviene a mezzo delle scritture di assestamento economico - riferite al 31 dicembre - da effettuarsi al momento della predisposizione del Bilancio di esercizio ( Stato Patrimoniale e Conto Economico). Gli ammortamenti registrati nell'ambito delle scritture di assestamento generano : a) in dare variazioni economiche negative; b) in avere variazioni patrimoniali passive. Esempio rilevazione ammortamento di esercizio Mobili e Arredi per ufficio - valore dei beni € 100.000,00 - aliquota 10% - quota annuale 10.000,00 - da luogo in partita doppia alla scrittura :
DARE : CE Voce B14 codice 2.2.1.03.01.001 Ammortamento Mobili e arredi per ufficio € 10.000,00
AVERE : SP Voce AB III 2-2.7 codice 2.2.3.01.03.01.001 Fondo Ammortamento mobili e arredi per ufficio € 10.000,00
Raffaele Granitto