Pagina 1 di 2
impegno iva dicembre

Inviato:
01/12/2018, 13:13
da Amarena
Salve a tutti, come vi comportate con gli impegni per i versamenti dell'iva di competenza dicembre alla luce del nuovo ordinamento contabile, impegnate sul 2019, essendo la scadenza il 16 gennaio o impegnate entro il 31 dicembre e riportate a residui? ,Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. Saluti.
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
01/12/2018, 17:16
da raffaelegranitto
Amarena ha scritto:Salve a tutti, come vi comportate con gli impegni per i versamenti dell'iva di competenza dicembre alla luce del nuovo ordinamento contabile, impegnate sul 2019, essendo la scadenza il 16 gennaio o impegnate entro il 31 dicembre e riportate a residui? ,Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. Saluti.
Per il credito accertamento nell'esercizio in cui presenta la richiesta a rimborso o si effettua la compensazione Per il versamento del debito impegno contestuale al pagamento quindi gennaio 2019.
Raffaele Granitto
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
01/12/2018, 17:40
da Amarena
Grazie mille per la risposta.
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
03/12/2018, 14:14
da MonicaM
noi prendiamo impegno su 2018, così dice il principio contabile (7.2):
La necessità di garantire e verificare l’equivalenza tra gli accertamenti e gli impegni riguardanti le partite di giro o le operazioni per conto terzi, attraverso l’accertamento di entrate cui deve corrispondere, necessariamente, l’impegno di spese correlate (e viceversa) richiede che, in deroga al principio generale n. 16 della competenza finanziaria, le obbligazioni giuridicamente perfezionate attive e passive che danno luogo a entrate e spese riguardanti le partite di giro e le operazioni per conto terzi, siano registrate ed imputate all’esercizio in cui l’obbligazione è perfezionata e non all’esercizio in cui l’obbligazione è esigibile.
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
03/12/2018, 17:33
da AsproMonte
Assolutamente nel 2018, così come anche l'IVA split tra l'altro

Re: impegno iva dicembre

Inviato:
03/12/2018, 18:37
da stella65
Scusate, ma un conto è l'iva split istituzionale o commerciale che sia, che viaggiando sulle partite di giro, è ovvio che l'impegno deve essere assunto sul 2018 per pareggiare gli accertamenti.
Un conto è l'iva commerciale a debito risultante dopo le operazioni di calcolo della liquidazione mensile o trimestrale, (praticamente l'iva a debito per le fatture attive emesse e sui corrispettivi), che diventa esigibile dopo le predette operazioni di liquidazione, (e come potrebbe esserlo prima?) quindi per forza impegno sul 2019.
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
04/12/2018, 10:19
da MonicaM
avevo capito che la domanda fosse per iva split non commerciale.
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
04/12/2018, 22:47
da raffaelegranitto
Amarena ha scritto:Salve a tutti, come vi comportate con gli impegni per i versamenti dell'iva di competenza dicembre alla luce del nuovo ordinamento contabile, impegnate sul 2019, essendo la scadenza il 16 gennaio o impegnate entro il 31 dicembre e riportate a residui? ,Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. Saluti.
Iva commerciale come mio post.
Iva istituzionale come post MonicaM.
Raffaele Granitto
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
01/01/2019, 16:28
da Amarena
Concordo con interpretazione del post di Raffaele Granitto del 4/12 con opportuna distinzione tra iva commerciale e iva split istituzionale. Detto questo, piccolo sondaggio, secondo voi è necessario fare una determina di impegno per l' iva split payment istituzionale da liquidare? E per l iva commerciale, si può arrivare alla stessa semplificazione o in questo caso essendo spesa corrente, pur obbligatoria per legge, non è corretto o opportuno? Grazie a chi risponderà.
Re: impegno iva dicembre

Inviato:
02/01/2019, 10:59
da Muchacha
io non faccio nessuna determina: spese dovute per legge