ELSE ha scritto:Per motivi vari un mandato con diversi sub e ritenute non è stato pagato dal tesoriere il quale ora mi chiede di modificare il mandato e annullare il sub.
Posso procedere in tal senso e venire incontro alla richiesta del tesoriere o è più corretto lasciare le cose come stanno?
Che succede in occasione di approvazione del Consuntivo se questo non coincide con il Conto del Tesoriere?
GRAZIE
In linea di principio i mandati non estinti al termine dell'esercizio devono essere commutati dal tesoriere in assegni postali localizzati, assegni circolari ecc, al fine di rendere possibile possibile al 31.12. di ciascun anno la parificazione di mandati emessi dal Comune con quelli pagati dal tesoriere. Nella fattispecie il tesoriere non ha provveduto a quanto sopra esposto e, pertanto, devi provvedere anche tu all'annullamento del mandato. Rilevi che sono state operate delle ritenute - di che genere? (previdenziali, fiscali e/o altro) -. Nel caso devi provvedere ad annullare anche la reversale (e/o le reversali) corrispondente. Nel caso si trattasse di ritenute fiscali e le hai già versate con il Mod F24ep devi provvedere ad una accertamento di pari importo -per poter procedere alla compensazione (verticale) al momento del pagamento effettivo.
Se non coincide, anche se esponi tutte le spiegazioni accettabili, ti attaccano da tutti i fronti : revisore, consiglieri, corte dei conti ed altri.
Raffaele Granitto