Pagina 1 di 1

INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 10/03/2015, 12:53
da STELLA2000
Avendo un limite di spesa di incarico e consulenza per € 960,00 nell'anno 2014 (80% del 2013) e non avendo previsto alcun finanziamento della suddetta spesa nel bilancio di previsione 2014, quale sarà l'importo che potrò mettere nell'anno 2015 (75% della spesa del 2014).

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 10/03/2015, 13:07
da Paolo Gros
0

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 10/03/2015, 13:23
da STELLA2000
Per cui io sono automaticamente penalizzata avendo risparmiato una spesa l'anno precedente, non sembra assurdo tutto questo? Conviene sempre spendere.

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 10/03/2015, 14:06
da MICOL
si è così, però verifica se si tratta proprio di una consulenza o la puoi considerare come prestazione professionale
ad es. io prima tra le consulenze avevo l'agronomo

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 10/03/2015, 15:31
da mcmurtry
In tema di definizione di consulenza può tornare utile la lettura della deliberazione n. 6/2005 della Corte dei conti a sezioni riunite in sede di controllo

http://www.corteconti.it/attivita/contr ... ra_6_2005/

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 10/03/2015, 22:33
da FEDERICA FORASTIERI
La norma, art. 1 comma 5 del D.L. 101/2013, recita in questo senso: la spesa per incarichi di consulenza non puo' essere superiore, per l'anno 2014, all'80 per cento del limite di spesa per l'anno 2013 e, per l'anno 2015, al 75 per cento dell'anno 2014....
Nella frase si parla di limite di spesa, cioè tetto di spesa, del 2013 per il 2014 e poi viene usata l'espressione "al 75 per cento dell'anno 2014". Secondo me è sottointesa anche per il 2015 l'espressione "limite di spesa". Non è ragionevole per un anno parlare di limite di spesa e per l'anno dopo di spesa effettiva. Nel comma 2, sempre dell'art. 1, si parla a proposito del taglio di spesa per le autovetture, di tetto di spesa. E' ragionevole supporre dal tenore della norma nel suo insieme che il riferimento è al limite di spesa (non alla effettiva spesa).
Buon lavoro a tutti.

Re: INCARICHI CONSULENZA ANNO 2015

MessaggioInviato: 17/05/2015, 1:40
da Ragionier
STELLA2000 ha scritto:Avendo un limite di spesa di incarico e consulenza per € 960,00 nell'anno 2014 (80% del 2013) e non avendo previsto alcun finanziamento della suddetta spesa nel bilancio di previsione 2014, quale sarà l'importo che potrò mettere nell'anno 2015 (75% della spesa del 2014).


€ 720