AsproMonte ha scritto:Solo lo Stato può accertare l'ammontare dell'imponibile ... credo (ipotesi mia) che sia lo Stato stesso che effettui i rimborsi tramite compensazioni sui futuri riversamenti che l'Erario fa delle quote di addizionali versate periodicamente

Come detto prima, il rimborso ai contribuenti è effettuato a cura dell'Agenzia delle entrate come stabilito dall'articolo 2 del D.M. 26 aprile 2013
Art. 2 Modalità di erogazione dei rimborsi
1. L'Agenzia delle entrate provvede ad erogare ai beneficiari i rimborsi di cui all'art. 1 con le modalità previste dal decreto ministeriale del 29 dicembre 2000 e sulla base del domicilio fiscale risultante nell'Anagrafe tributaria come valido alla data del 31 dicembre dell'anno d'imposta a cui si riferiscono, prelevando le relative somme dalla contabilità speciale di nuova istituzione intestata all'Agenzia delle entrate di cui all'art. 3, comma 2.
Ovviamente tali rimborsi sono recuperati sui successivi versamenti a favore del Comune.
Art. 3 Risorse finanziarie
1. Per la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie per l'erogazione dei rimborsi di cui all'art. 2, l'Agenzia delle entrate attribuisce a ciascun comune le somme riscosse tramite modello F24 e F24 «enti pubblici» a titolo di addizionale comunale all'IRPEF, ai sensi del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 5 ottobre 2007, al netto degli importi riconosciuti erogabili ai contribuenti, risultanti a rimborso dalle istanze ovvero dalle dichiarazioni dei redditi.