Nuovo obbligo fatturazione elettronica: offresi ausilio

Salve a tutti gli iscritti e gli amministratori, mi presento.
Sono Direttore dei Servizi Amministrativi presso scuole statali, da circa 15 anni, sono laureato in Economia e seguo da sempre la normativa scolastica, e quella sulle P.A. applicabile alle scuole in tutte le materie (finanziaria, contabile, fiscale, ecc. ecc.), essendo coinvolto e diretto responsabile di tutti i lavori della Segreteria delle scuole dove lavoro, della contabilità e degli acquisti.
Seguo il forum da qualche anno con interesse, e ne traggo sempre ottimi spunti di riflessione anche per il mio lavoro.
Poichè nelle scuole siamo stati i primi a "combattere" dal 6 giugno 2014 con il sistema delle fatture elettroniche, volevo mettermi a disposizione della vostra "community" - per quello che posso essere utile, avendone già, sinora, tratto una esperienza tecnica e non.
Saluti
p.s. (Per chi può interessare, ho anche un sito / blog che curo personalmente da circa 10 anni: http://www.info-scuole.it/cms, dove pubblico tutta la normativa, circolari, prassi e notizie utili per il lavoro delle amministrazioni scolastiche (siamo a 14.000 post / documenti, e con quasi 1.500 iscritti al Blog riservato, aperto gratuitamente a chi è interessato a questi argomenti).
Sono Direttore dei Servizi Amministrativi presso scuole statali, da circa 15 anni, sono laureato in Economia e seguo da sempre la normativa scolastica, e quella sulle P.A. applicabile alle scuole in tutte le materie (finanziaria, contabile, fiscale, ecc. ecc.), essendo coinvolto e diretto responsabile di tutti i lavori della Segreteria delle scuole dove lavoro, della contabilità e degli acquisti.
Seguo il forum da qualche anno con interesse, e ne traggo sempre ottimi spunti di riflessione anche per il mio lavoro.
Poichè nelle scuole siamo stati i primi a "combattere" dal 6 giugno 2014 con il sistema delle fatture elettroniche, volevo mettermi a disposizione della vostra "community" - per quello che posso essere utile, avendone già, sinora, tratto una esperienza tecnica e non.
Saluti
p.s. (Per chi può interessare, ho anche un sito / blog che curo personalmente da circa 10 anni: http://www.info-scuole.it/cms, dove pubblico tutta la normativa, circolari, prassi e notizie utili per il lavoro delle amministrazioni scolastiche (siamo a 14.000 post / documenti, e con quasi 1.500 iscritti al Blog riservato, aperto gratuitamente a chi è interessato a questi argomenti).