certificazione unica

Ancora problemi con la CU2015.
aLLORA PER QUANTO RIGUARDA IL PROFESSIONISTA COME MI DEVO COMPORTARE.
Nel punto 4 (Ammontare lordo complessivo) vado ad inserire il totale che deriva dagli onorari più il 4% o il 2% destinato alle Casse professionali o il totale tra i primi due+ l'IVA
Nel punto 7 ( SOMME NON SOGGETTE A RITENUTA VADO A TOGLIERE L'iva)
Poi nel punto inserisco l'imponibile e nel punto 9 si va ad inserire la ritenuta d'acconto.
Nel punto 4 va indicato l'ammontare del compenso corrisposto corrisposto al netto dell'IVA eventualmente dovuta.
Si precisa che il contributo integrativo destinato alle casse professionali non deve essere indicato.
Cosa sta a significare?
Per quanto riguarda le indennità come mi devo comportare.
Rilascio unasemplice certificazione come gli anni precedenti e questa non deve essere inviata all'agenzia delle entrate. vero?
aLLORA PER QUANTO RIGUARDA IL PROFESSIONISTA COME MI DEVO COMPORTARE.
Nel punto 4 (Ammontare lordo complessivo) vado ad inserire il totale che deriva dagli onorari più il 4% o il 2% destinato alle Casse professionali o il totale tra i primi due+ l'IVA
Nel punto 7 ( SOMME NON SOGGETTE A RITENUTA VADO A TOGLIERE L'iva)
Poi nel punto inserisco l'imponibile e nel punto 9 si va ad inserire la ritenuta d'acconto.
Nel punto 4 va indicato l'ammontare del compenso corrisposto corrisposto al netto dell'IVA eventualmente dovuta.
Si precisa che il contributo integrativo destinato alle casse professionali non deve essere indicato.
Cosa sta a significare?
Per quanto riguarda le indennità come mi devo comportare.
Rilascio unasemplice certificazione come gli anni precedenti e questa non deve essere inviata all'agenzia delle entrate. vero?