addebiti sdd

Buongiorno,
una mia collega ha stipulato (senza confrontarsi con me) un contratto per il pagamento delle spese postali tramite affrancatrice, attraverso addebiti diretti sdd.
Le spese addebitate saranno in parte fisse (e su queste potrei essere possibilista) e in parte variabili (a consumo).
E' accettabile questa modalità secondo voi?
Il mio dubbio nasce anche per i canoni (parte fissa) ma, soprattutto, per le spese di natura variabile, che in questo modo non sarebbero più liquidate dall'ufficio di competenza.
Se questa clausola contrattuale fosse illeggittima, dovrei chiedere alla mia collega di annullare il contratto?
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo e saluto cordialmente
una mia collega ha stipulato (senza confrontarsi con me) un contratto per il pagamento delle spese postali tramite affrancatrice, attraverso addebiti diretti sdd.
Le spese addebitate saranno in parte fisse (e su queste potrei essere possibilista) e in parte variabili (a consumo).
E' accettabile questa modalità secondo voi?
Il mio dubbio nasce anche per i canoni (parte fissa) ma, soprattutto, per le spese di natura variabile, che in questo modo non sarebbero più liquidate dall'ufficio di competenza.
Se questa clausola contrattuale fosse illeggittima, dovrei chiedere alla mia collega di annullare il contratto?
Cosa ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo e saluto cordialmente