Pagina 1 di 1

Fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazioni

MessaggioInviato: 11/03/2015, 10:20
da Moderatore Tutto PA
Come già ricordato, il 31 marzo 2015 scatta l’obbligo di fatturazione elettronica non solo per le amministrazioni centrali (obbligo già in atto dal 6 giugno 2104), bensì anche verso tutte le restanti amministrazioni pubbliche. Al fine di consentire alle amministrazioni di ultimare i pagamenti delle rimanenti fatture cartacee, è stato previsto un trimestre di transizione (dal 1° aprile 2015 al 30 giugno 2015).

L’obbligo di fatturazione elettronica in vigore dal 31 marzo interesserà non solo l’emissione, ma anche la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione delle fatture: queste operazioni, quindi, dovranno essere realizzate unicamente in formato digitale. Il nuovo standard elettronico è regolamentato dal DM n. 55 del 3/4/2013. Le piccole e medie imprese potranno avvalersi di un servizio gratuito reso disponibile sul portale di Info Camere: tale servizio consente alle imprese l’emissione e la gestione completa delle prime 24 fatture elettroniche, previo riconoscimento del titolare dell’impresa tramite la Carta Nazionale dei Servizi. Inoltre, altri strumenti utili per l’individuazione degli enti soggetti all’obbligo della fatturazione elettronica sono l’elenco Istat aggiornato al 30 settembre 2014 e l’Indice delle pubbliche amministrazioni (Ipa); quest’ultimo fornisce anche il codice univoco dell’Ufficio PA dell’ente da utilizzare per la trasmissione della fattura.

Fonte: Studio Sigaudo

Re: Fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazi

MessaggioInviato: 11/03/2015, 16:45
da xara77
Buongiorno
cosa succede se l'ente, finito il trimestre di transizione (dal 1° aprile 2015 al 30 giugno 2015) non ha pagato tutte le fatture con data precedente?
Noi (fornitori) abbiamo fatture aperte anche di anni precedenti a questo...
Se venisse rispettata tale scadenza significherebbe per noi incassare quasi tutto lo scoperto entro il 30 giugno 2015.

Sarebbe oro...
ma la realtà?

grazie

Re: Fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazi

MessaggioInviato: 11/03/2015, 17:01
da marta
xara77 ha scritto:Buongiorno
cosa succede se l'ente, finito il trimestre di transizione (dal 1° aprile 2015 al 30 giugno 2015) non ha pagato tutte le fatture con data precedente?
Noi (fornitori) abbiamo fatture aperte anche di anni precedenti a questo...
Se venisse rispettata tale scadenza significherebbe per noi incassare quasi tutto lo scoperto entro il 30 giugno 2015.

Sarebbe oro...
ma la realtà?

grazie



sarebbe una botta di c. fortuna ..

Re: Fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazi

MessaggioInviato: 13/03/2015, 10:53
da lucam78
Sinceramente non ho compreso questa norma, il termine del 31 luglio riguarda solo le fatture che arriveranno dopo il 31 marzo ma con data di emissione antecedente il 31 marzo? (per le quali è consentita l'accettazione ed il pagamento) oppure anche tutte le fatture cartacee ancora da liquidare?
Vi sono tantissimi casi non risolti, fatture contestate, contenziosi in corso etc.... se dopo il 31 luglio queste fatture risulteranno ancora non pagate che succede scusate? :shock:

Re: Fatturazione elettronica verso le Pubbliche Amministrazi

MessaggioInviato: 13/03/2015, 10:59
da xara77
lucam78 ha scritto:Sinceramente non ho compreso questa norma, il termine del 31 luglio riguarda solo le fatture che arriveranno dopo il 31 marzo ma con data di emissione antecedente il 31 marzo? (per le quali è consentita l'accettazione ed il pagamento) oppure anche tutte le fatture cartacee ancora da liquidare?
Vi sono tantissimi casi non risolti, fatture contestate, contenziosi in corso etc.... se dopo il 31 luglio queste fatture risulteranno ancora non pagate che succede scusate? :shock:


io ho capito che entro il 30 giugno tutte le fatture emesse e ricevute con sistema tradizione, e cioè tutte quelle ante 31 marzo 2015 devono essere pagate.

mi sembra davvero improbabile...però sarebbe ottimo! :mrgreen: