Pagina 1 di 1

Indennità di fine mandato al sindaco

MessaggioInviato: 15/02/2019, 14:05
da Elda
Dal 26 Maggio 2014 ho previsto in bilancio il Fondo per l’indennità di fine mandato del Sindaco. Fino al 31/12/2017, tali somme sono confluite nell’avanzo di amministrazione tra i fondi accantonati.
La quota del 2018, vi confluirà definitivamente in sede di approvazione del rendiconto 2018.
Penso di poter applicare, in base all’art. 187 comma 3 del D.lgs. 267/2000 ed a seguito di approvazione da parte della giunta della delibera di determinazione dell’avanzo presunto dell’esercizio 2018, l’avanzo accantonato (comprensivo anche della quota dell’anno 2018) al bilancio 2019.
Per l’esercizio 2019 è possibile, secondo voi, prevedere la quota di indennità di fine mandato fino al 26 Maggio (fine legislatura) nel capitolo delle indennità agli amministratori, iscrivendo nel Fondo solo la quota che confluirà in avanzo dal 27 Maggio fino a fine anno???
Grazie mille!!!! :)

Re: Indennità di fine mandato al sindaco

MessaggioInviato: 15/02/2019, 15:56
da AsproMonte
Direi di sì ... prima di applicare, però, l'avanzo aspetterei che il mandato del Sindaco sia scaduto (anche se hai la certezza che non si possa più candidare) ;)

Re: Indennità di fine mandato al sindaco

MessaggioInviato: 15/02/2019, 16:18
da Elda
Ops….il mio Sindaco si ricandida, ma pensavo che a fine legislatura si dovesse corrispondere l'indennità di fine mandato per i primi 5 anni ...non è così ???? :o

Re: Indennità di fine mandato al sindaco

MessaggioInviato: 15/02/2019, 16:46
da AsproMonte
Stavo pensando cosa ho fatto 5 anni fa ... effettivamente avevo rimborsato anche se il Sindaco non è cambiato :?

Re: Indennità di fine mandato al sindaco

MessaggioInviato: 16/02/2019, 13:49
da SOLVECOAGULA
Signori, non conosco la normativa a riguardo, ma se si chiama indennità di fine mandato, io gliela corrisponderei per il mandato che ha espletato - a prescindere se si ricandida e, se si, se viene rieletto o meno.

Nel senso: se si ricandida e viene rieletto, per me glielo si corrisponde comunque, proprio perchè è a mandato.
Pertanto alla fine del mandato va a chi ha coperto quel mandato.

O devo immaginare che se viene ricandidato e rieletto devo corrisponderglielo appena alla fine del mandato successivo? No, dai. Premesso che finanziariamente non mi cambia nulla, ma mi cascano le braccia se in Italia si chiamano le cose in un modo e significano altro.