Rurali strumentali in ristrutturazione

Rurali strumentali in ristrutturazione

Messaggioda Serex » 18/02/2019, 11:47

Buongiorno a tutti,
chiedo il vostro parere sulla questione fabbricati rurali strumentali in ristrutturazione...
Se un fabbricato ha l'annotazione di ruralità ma per un periodo è in ristrutturazione, deve pagare imposta come area edificabile (o al 50% a seconda dei regolamenti)?
A mio parere si, perchè in quel periodo sicuramente non vi si svolge l'attività agricola... come accade anche per i beni merce, che nel periodo in cui sono in costruzione/ristrutturazione devono pagare imposta.
Che ne pensate?
Grazie in anticipo..
Serex
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/08/2018, 13:37

Re: Rurali strumentali in ristrutturazione

Messaggioda Serex » 18/02/2019, 11:48

Scusate, ho sbagliato forum... era per i tributi... ma non so come spostarlo.
Lo riposto dall'altra parte...
Serex
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 21/08/2018, 13:37


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.