ELIMINAZIONE RESIDUI PASSIVI

ELIMINAZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda Chiarad » 06/03/2019, 11:21

A seguito del rendiconto anno 2018 abbiamo riconfermato i residui attivi dei ruoli tari anni 2013/2014/2015/2016 ecc. e contemporaneamente mantenuto i residui passivi corrispondenti per il pagamento dell’aggio al concessionario per la riscossione coattiva predisposto con tanto di determinazione per i relativi impegni anni 2014/2015/2016 ecc. Ora la ragioniera li vuole eliminare e pretende che faccia una determinazione per l’anno 2019 ricreando gli impegni in competenza Bilancio 2019. Tutto ciò è corretto avendo un’entrata vincolata all’uscita (se riscuoto devo pagare l’aggio)

Grazie
Chiarad
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/01/2015, 11:21

Re: ELIMINAZIONE RESIDUI PASSIVI

Messaggioda AsproMonte » 07/03/2019, 10:28

Li stralci solo se hai accertato che quel gettito non è più incassabile e lo puoi fare solo dopo aver completato senza risultato tutta l'attività di accertamento e di riscossione coattiva, quindi per ora mantieni tutto a bilancio ed iscrivi le poste incerte (per queste voci prudenzialmente il 100%) a fondo crediti dubbia esigibilità ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.