fondo imu tasi

A fronte dei comunicati di febbraio per il fondo IMU TASI, posso sapere come lo gestite in bilancio?
Perchè non mi è molto chiaro.
Grazie
Perchè non mi è molto chiaro.
Grazie
Forum professionale per Responsabili dei servizi finanziari-tributi-personale per Revisori e Segretari degli enti locali
https://www.tuttopa.it/
ALICED ha scritto:A fronte dei comunicati di febbraio per il fondo IMU TASI, posso sapere come lo gestite in bilancio?
Perchè non mi è molto chiaro.
Grazie
ALICED ha scritto:A fronte dei comunicati di febbraio per il fondo IMU TASI, posso sapere come lo gestite in bilancio?
Perchè non mi è molto chiaro.
Grazie
angelo sessa ha scritto:e' possibile sapere la corretta codifica del piano dei conti per l'entrata al Titolo II?
Grazie
fede ha scritto:ALICED ha scritto:A fronte dei comunicati di febbraio per il fondo IMU TASI, posso sapere come lo gestite in bilancio?
Perchè non mi è molto chiaro.
Grazie
Scusate la mia confunsione. mi ritrovo nell'anno 2018 con una assegnazione ai sensi dell'art.3c.1e2 del Dl 78/2015 e una assegnazione ai sensi del C. 870 della L. 205/17.
Domanda- quale delle due va inserita nel titolo 2 della spesa?
Grazie anticipatamente chi mi risponderà
ROMEO14 ha scritto:fede ha scritto:ALICED ha scritto:A fronte dei comunicati di febbraio per il fondo IMU TASI, posso sapere come lo gestite in bilancio?
Perchè non mi è molto chiaro.
Grazie
Scusate la mia confunsione. mi ritrovo nell'anno 2018 con una assegnazione ai sensi dell'art.3c.1e2 del Dl 78/2015 e una assegnazione ai sensi del C. 870 della L. 205/17.
Domanda- quale delle due va inserita nel titolo 2 della spesa?
Grazie anticipatamente chi mi risponderà
art.3c.1e2 del Dl 78/2015 - Anticipo IMU la introiti sul capitolo IMU
C. 870 della L. 205/17 - Fondo TASI al titolo, secondo. (trasferimenti Statali)
ps. avevo capito male
Nel titolo 2 della spesa nessuna delle due.
Per cosa finanzia il fondo tasi leggi il post sopra.
Comunque:
nserito nel titolo II entrate e destinato come da comunicato, a spese correnti per manutenzione ordinaria, messa in sicurezza patrimonio (quota di 190 ml) e il resto spese correnti per la quota di 110ml.
Per il 2020 e 2021 la quota di due terzi a manutenzione ordinaria ( opere di messa in sicurezza patrimonio)