Pagina 1 di 1
stanziamento Imu e tasi 2019

Inviato:
06/03/2019, 16:58
da angelo sessa
E' corretto iscrivere come stanziamento di Bilancio anno 2019 per imu e tasi 2019 da riscossione volontaria la somma accertata anno 2018 incassata e risultanti da reversali su competenza 2018 + l'accertamento di competenza 2018 incassato presumibilmente entro la data di approvazione del consuntivo 2018.
o vi è un altro metodo?
grazie
Re: stanziamento Imu e tasi 2019

Inviato:
07/03/2019, 9:43
da salvino
Io mi affaccio sul portale del federalismo fiscale e mi scarico le simulazioni... scegli la soluzione che ti è più "utile" .... le simulazioni danno un minimo ed un massimo di gettito prevedibile ed a dire la verità l'incassato si assesta più vicino al minimo che al massimo. Dal risultato delle simulazioni IMU devi detrarre la quota di alimentazione del fsc.
Re: stanziamento Imu e tasi 2019

Inviato:
07/03/2019, 10:24
da AsproMonte
Se non cambi aliquote e situazioni puoi confermare quel dato, altrimenti puoi fare simulazioni anche tramite il tuo programma di gestione dei tributi

Re: stanziamento Imu e tasi 2019

Inviato:
09/03/2019, 13:22
da SOLVECOAGULA
A me sembra che il principio 4/2 obblighi a utilizzare il simulatore solo per l'addizionale comunale IRPEF, ma ovviamente v'è sempre la facoltà di utilizzarlo per le imposte patrimoniali, pertanto, concordando con i colleghi, suggerirei di prendere il minore fra questi due importi:
- il più basso (se te ne propone più di uno) di quelli del simulatore
e
- quello che ti risulta dal tuo programma tributi come simulazione del dovuto in caso di aumento delle aliquote
Re: stanziamento Imu e tasi 2019

Inviato:
10/03/2019, 23:35
da raffaelegranitto
angelo sessa ha scritto:E' corretto iscrivere come stanziamento di Bilancio anno 2019 per imu e tasi 2019 da riscossione volontaria la somma accertata anno 2018 incassata e risultanti da reversali su competenza 2018 + l'accertamento di competenza 2018 incassato presumibilmente entro la data di approvazione del consuntivo 2018.
o vi è un altro metodo?
grazie
OK
Sono entrate riscosse per autoliquidazione. Sono esigibili sulla base delle riscossioni effettuate entro la chiusura del rendiconto e, comunque entro la scadenza prevista per l'approvazione del rendiconto - Principio contabile 4/2 Paragrafo 3.7.5.
Raffaele Granitto