Pagina 1 di 1

stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 25/03/2019, 14:01
da mannie
parte del paragrafo 9.1 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria:

"Trascorsi tre anni dalla scadenza di un credito di dubbia e difficile esazione non riscosso, il responsabile del servizio competente alla gestione dell’entrata valuta l’opportunità di operare lo stralcio di tale credito dal conto del bilancio, riducendo di pari importo il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione. In tale occasione, ai fini della contabilità economico patrimoniale, il responsabile finanziario valuta la necessità di adeguare il fondo svalutazione crediti accantonato in contabilità economico patrimoniale (che pertanto può presentare un importo maggiore della quota accantonata nel risultato di amministrazione) e di riclassificare il credito nello stato patrimoniale.
Al fine di rendere possibile seguire l’evoluzione delle attività di esazione affidate a terzi e di procedere alla loro definitiva cancellazione una volta che sia stata dimostrata l’oggettiva impossibilità della loro realizzazione parziale o totale, è opportuno che i crediti riconosciuti di dubbia o difficile esazione, stralciati dalle scritture finanziarie, siano identificati negli elenchi allegati al rendiconto annuale indicando il loro ammontare complessivo."

il responsabile del servizio tributi visto quanto sopra riportato ha stralciato somme dai residui attivi relativi a ruoli e contestualmente dai residui passivi il compenso per il concessionario con indicazione di mantenere gli importi in economico/patrimoniale
ora qui si naviga a vista e l'allegato 4.3 è ancora piuttosto uno sconosciuto quindi chiedo a chi ha esperienza in casi simili come bisogna procedere
le somme eliminate dai residui passivi devono essere in quota parte accantonate nel fondo rischi per un eventuale futura richiesta?
grazie

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 01/04/2019, 8:58
da AsproMonte
Perché parli di residui passivi e fondo rischi citando normativa del fondo crediti dubbia esigibilità? :?

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 02/04/2019, 5:20
da mannie
per lo stralcio di residui passivi relativi a compenso concessionario (corrispondenti all'eliminazione dei residui attivi/ruoli) che vengono inviati nell'economico patrimoniale

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 02/04/2019, 11:02
da AsproMonte
Non sarei così sicuro che il compenso al concessionario si possa stralciare così allegramente, ti chiederà ugualmente il compenso per il lavoro fatto secondo me :?

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 03/04/2019, 5:19
da mannie
per questo accantoniamo nel fondo rischi la quota stralciata

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 03/04/2019, 8:35
da AsproMonte
Ho capito il senso, ma per me è lo stralcio che è ingiustificato ;)

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 03/04/2019, 18:45
da mannie
prova ad avere a che fare col mio responsabile dei tributi e poi ne parliamo
alla fine sei preso dalla stanchezza e cerchi di parare come puoi cercando appigli nei principi
ormai siamo da ricovero....
buona serata :oops:

Re: stralcio crediti di dubbia esigibilità

MessaggioInviato: 04/04/2019, 12:22
da AsproMonte
Io diciamo che mi trovo nella posizione opposta come responsabili :mrgreen: ma capisco il problema perché abbiamo tutti a che fare con responsabili o amministratori diciamo fantasiosi nelle loro pretese ;)