ISTAT RIPARTO CONTRIBUTO

ISTAT RIPARTO CONTRIBUTO

Messaggioda Rusciano Luciano » 11/04/2019, 10:18

Buongiorno. Per il censimento che si è concluso nel dicembre 2018 l'istat ha erogato un contributo fisso e poi è in arrivo quello variabile. Queste somme per poter essere erogate devono passare per il fondo produttività. Giusto? e su questo..ma vi chiedo.. Ai rilevatori va erogato solo il contributo variabile oppure anche il contributo fisso va distribuito (questo perchè ho letto che il contributo fisso non sarebbe oggetto di riparto ma dovrebbe restare nelle casse dell'ente). Cortesemente mi dite cosa ne pensate...Noi qui tali compensi li abbiamo fatti transitare per il capitolo del fondo miglioramento servizi e queste somme sono state oggetto del decentrato...grazie
Rusciano Luciano
 
Messaggi: 763
Iscritto il: 08/09/2015, 9:11

Re: ISTAT RIPARTO CONTRIBUTO

Messaggioda salvino » 16/04/2019, 15:27

Rusciano Luciano ha scritto:Buongiorno. Per il censimento che si è concluso nel dicembre 2018 l'istat ha erogato un contributo fisso e poi è in arrivo quello variabile. Queste somme per poter essere erogate devono passare per il fondo produttività. Giusto? e su questo..ma vi chiedo.. Ai rilevatori va erogato solo il contributo variabile oppure anche il contributo fisso va distribuito (questo perchè ho letto che il contributo fisso non sarebbe oggetto di riparto ma dovrebbe restare nelle casse dell'ente). Cortesemente mi dite cosa ne pensate...Noi qui tali compensi li abbiamo fatti transitare per il capitolo del fondo miglioramento servizi e queste somme sono state oggetto del decentrato...grazie

Per come ho capito io il contributo fisso è un ristoro per le spese affrontate dal comune e dovrebbe rimanere nelle casse del comune. Il report disponibile sul sito dell'istat (PIC ISTAT) ti consente, unitamente alla comunicazione 1/2018 di ripartire il contributo variabile (al quale sommare il compenso per la formazione) fra i rilevatori ed UCC. e per UCC si che dovrebbe passare per il fondo contrattazione decentrato (parte variabile non soggetta a limite)
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa sarà segno allora una scrivania vuota?
(Albert Einstein)
salvino
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 08/01/2015, 9:12


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.