fcde e rendiconto

Nella determinazione del Fcde per il consuntivo 2018, applicando il criterio della media semplice periodo 2013/2017, risulta un accantonamento al rendiconto di un importo inferiore al FCDE determinato per il 2017, ossia 3.800.000 per il 2018, mentre il fcde 2017 era di .4.400.000.
E' corretto confermare l'accantonam. al rendiconto 2018 di un importo del fcde pari a quello del 2017 anche se applicando il metodo media semplice tale fondo sarebbe inferiore?
Se tale operazione è motivata con un atteggiamento più prudenziale il maggiore accantonamento del FCDE nel rendiconto 2018?
Di fatti non si applicherebbe né il criterio della media semplice ( importo più basso del FCDE) né il metodo semplificato perché non si sommerebbe al fcde 2017 la quota di FCDE stanziata nel bilancio 2018.
Che ne pensate?
Grazie per ogni suggerimento.
E' corretto confermare l'accantonam. al rendiconto 2018 di un importo del fcde pari a quello del 2017 anche se applicando il metodo media semplice tale fondo sarebbe inferiore?
Se tale operazione è motivata con un atteggiamento più prudenziale il maggiore accantonamento del FCDE nel rendiconto 2018?
Di fatti non si applicherebbe né il criterio della media semplice ( importo più basso del FCDE) né il metodo semplificato perché non si sommerebbe al fcde 2017 la quota di FCDE stanziata nel bilancio 2018.
Che ne pensate?
Grazie per ogni suggerimento.