spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Inviato:
06/05/2019, 13:25
da ginevra
Salve ai fini della compilazione del prospetto sulle spese di rappresentanza da allegare al rendiconto, l'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 parla di spese "sostenute", ora per sostenute si debba intendere quelle impegnate o quelle pagate?
Grazie e scusate la domanda che può sembrare banale
Re: spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Inviato:
06/05/2019, 15:02
da SOLVECOAGULA
Giuro che non so la risposta concreta, ma dopve non ulteriormente specificato ho interpretato il consuintivo sempre ruotante intorno agli accertamenti e impegni ove non diversamente specificato, perchè il nostro bilancio è di competenza.
Se il prospetto è ancora liberamente compilabile, io invierei entrambi i dati, ovvero impegnato e, separatamente ed esplicitamente, il pagato. Se il pagato deriva da esercizi di provenienza diversi, specificare l'EPF.
Che vadano poi loro a prendersi quello che più gli serve.
Re: spese di rappresentanza imoegnate o pagate?

Inviato:
09/05/2019, 12:01
da RMonti
mcmurtry ha scritto:ginevra ha scritto:Salve ai fini della compilazione del prospetto sulle spese di rappresentanza da allegare al rendiconto, l'articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 parla di spese "sostenute", ora per sostenute si debba intendere quelle impegnate o quelle pagate?
Grazie e scusate la domanda che può sembrare banale
A mio avviso impegnate
Concordo per l'impegnato.