Parere contabile

Il sindaco dispone con decreto l'attribuzione di mansioni superiori. Il decreto dispone che al dipendente sia riconosciuta la differenza tra quanto percepito C5 e D3 (PO assente).
Nel decreto si dice che si attribuiscono mansioni superiori da esercitarsi "in tutti i casi di assenza o impedimento temporaneo del Responsabile del servizio".
Chiedo:
- è possibile attribuire mansioni superiori "in tutti i casi di assenza o impedimento temporaneo del Responsabile del servizio"?
- con il nuovo contratto collettivo che abolisce il D3 è possibile riconoscere lo stipendio da D3 o dovrebbe essere riconosciuta la differenza tra C5 e D1?
- il decreto dispone un aumento di spesa per il personale. Il tuel non prevede un parere. Come mi comporto?
Se supero i limiti di spesa del personale scrivo al Sindaco?
Grazie
Nel decreto si dice che si attribuiscono mansioni superiori da esercitarsi "in tutti i casi di assenza o impedimento temporaneo del Responsabile del servizio".
Chiedo:
- è possibile attribuire mansioni superiori "in tutti i casi di assenza o impedimento temporaneo del Responsabile del servizio"?
- con il nuovo contratto collettivo che abolisce il D3 è possibile riconoscere lo stipendio da D3 o dovrebbe essere riconosciuta la differenza tra C5 e D1?
- il decreto dispone un aumento di spesa per il personale. Il tuel non prevede un parere. Come mi comporto?
Se supero i limiti di spesa del personale scrivo al Sindaco?
Grazie